
Può un parassita renderci più attraenti? Ebbene sì, è incredibile
di Libero TecnologiaSecondo uno studio pubblicato su una famosa rivista scientifica, esiste in natura un parassita in grado di renderci più attraenti agli occhi degli altri
Secondo uno studio pubblicato su una famosa rivista scientifica, esiste in natura un parassita in grado di renderci più attraenti agli occhi degli altri
Le app sono sempre più sofisticate, come ad esempio quelle che riescono a derubare i soldi dal conto corrente in poco tempo grazie a software specifici
Scoperto un nuovo virus che spia l'utente e manda i dati in Russia: usa gli stessi server di un noto e potente gruppo di hacker, ma non è detto che sia di loro creazione
NCC Group ha scoperto una nuova app infetta da una nuova versione di SharkBot: è un finto antivirus, che attacca i conti correnti
I dinosauri potevano ammalarsi: la sauropode Dolly è il primo esemplare che mostra chiari segni di una brutta infezione alle vie respiratorie
La società di cybersicurezza italiana Cleafy avverte: ci sono nuove varianti del virus BRATA e sono ancora più pericolose. Anche l'Italia sotto attacco
L’utilizzo delle nanotecnologie ha permesso la creazione di mascherine capaci di catturare e neutralizzare i virus e che sono preziose alleate nella lotta alla pandemia
La pellicola è ispirata alla vicenda giudiziaria che coinvolse la notissima virologa e ricercatrice italiana. Ecco tutto su trama, cast e uscita
Se hai notato che le app si chiudono inaspettatamente su Android e non sai come risolvere il problema, ecco alcuni consigli pratici da mettere subito in atto.
Anche questa volta gli hacker hanno sfruttato la grande attesa per la novità dell'anno: circolano diverse versioni fake di Windows 11, una più pericolosa dell'altra.
Sui nostri telefoni si annidano miliardi di germi, batteri e virus: ecco una soluzione rapida ed economica per disinfettarla senza alcool o detergenti.
La minaccia dei tag da contatti sconosciuti su Facebook è reale, perché potrebbe trattarsi di virus che infettano l’account e il dispositivo: come difendersi
Nuovo allarme del CERT-AgID per un pericoloso virus che viene trasmesso tramite un SMS che parla di pacco in arrivo per noi.
Nuova ondata di email di phishing a tema fatture scadute, questa volta simulando il brand BRT: gli hacker stanno facendo un grande salto di qualità.
Ecco le informazioni fondamentali e i consigli utili per riconoscere una email pericolosa e non rischiare nulla a causa del phishing.
Anche le PEC vengono usate per diffondere virus, ma in misura assai minore rispetto alle caselle di posta tradizionale. Ecco come riconoscere i messaggi pericolosi.
Torna a girare la vecchia bufala del messaggio della buonanotte su WhatsApp con il virus: ecco perché è una notizia falsa e a cosa dovremmo invece stare attenti.
L'FBI lancia l'allarme e offre consigli per difendersi dagli attacchi hacker dell'Egregor Team, ma dietro il messaggio c'è un film in cui i federali sono solo comparse.
Gli iPhone di 36 giornalisti di Al Jazeera sono stati spiati con il virus Pegasus, che sfrutta la vulnerabilità Kismet presente in moltissimi iPhone
Prima hanno attaccato il gigante sudamericano dei supermercati Cencosud, poi hanno reso pubblico il loro minaccioso "contratto", ora gli hacker del Team Egregor hanno infettato con il loro ransomware TransLink.