
Yahoo Mail non funziona oggi, cosa sta succedendo
Yahoo Mail non funziona dalle ore 20:00 del 22 ottobre 2019. Il problema riguarda tutto il Mondo. Ecco costa sta succedendo
Yahoo Mail non funziona dalle ore 20:00 del 22 ottobre 2019. Il problema riguarda tutto il Mondo. Ecco costa sta succedendo
Yahoo Mail è down dalle 8:30 del 5 settembre: non è possibile accedere al proprio indirizzo di posta elettronica né inviare e-mail. Cosa sta succedendo
Yahoo ha deciso di interrompere la'applicazione Yahoo Messenger in vista del lancio del nuovo servizio Yahoo Squirrel, ecco come recuperare le vecchie chat
Dopo l’acquisizione di Verizon i servizi Yahoo! si apprestano a subire una rivoluzione: il nome cambierà in Oath, ma bisognerà aspettare l'estate del 2017
La sicurezza online non è mai stata così importante come negli ultimi anni. Non passa giorno senza news su attacchi hacker sempre più pericolosi e sofisticati
Ci sono anche due agenti dei servizi segreti russi tra i quattro most wanted dell’FBI. Il Cremlino, però, ha già smentito ogni coinvolgimento
Yahoo svenduto a Verizon, dopo gli scandali delle violazione dei dati utenti tenute nascoste, ma per i dirigenti i "doni" di addio non mancano
Marissa Mayer in una nota afferma di essere d'accordo con la decisione del board di non assegnargli il premio di fine anno del 2016
L'acquisto si farà. Verizon e Yahoo confermano 350 milioni di dollari di sconto - a causa di una serie di attacchi hacker - e cambierà nome in Altaba
Presi di mira ancora una volta gli account e-mail degli utenti. La notizia arriva quando ormai mancano pochi giorni al passaggio di Yahoo! a Verizon
Visti i continui scandali relativi alle violazioni di oltre 500 milioni di account Yahoo! Verizon ha abbassato di 300 milioni l’offerta iniziale di 4,8 miliardi
L’operazione da 4,8 miliardi di dollari darà a Verizon i siti, le app e il servizio di posta elettronica. Il Cda sarà di soli 5 membri e si dimette il CEO Marissa Mayer
Yahoo! confessa l'ennesima violazione ai danni dei suoi utenti avvenuta nell'agosto del 2013. Coinvolti anche 150 mila account del Governo americano
Verizon, dopo lo scandalo dei 500 milioni di account rubati a Yahoo!, vuole rinegoziare al ribasso l'acquisto. Ma c'è chi ipotizza la fine dell'accordo con il motore di ricerca.
Secondo Reuters l’azienda avrebbe agito per conto dell’intelligence statunitense, possibili contatti anche con altri servizi di posta elettronica