Libero
ANDROID

Cos'è e a cosa serve Android System Webview

Ecco quali sono le caratteristiche di Android System Webview, qual è il suo compito principale e i motivi per cui è fondamentale per i dispositivi Android.

cos'è android system webview Fonte foto: Shutterstock

Ti sei mai chiesto che cos’è Android System Webview? Può essere che tu abbia trovato di recente un aggiornamento richiesto su questa app oppure non ne hai mai sentito parlare. In ogni caso Android System Webview è una componente fondamentale di molti dispositivi Android e dei loro sistemi operativi.

Cos’è Android System Webview

Android System Webview è a tutti gli effetti un’applicazione di sistema appartenente a tutti gli smartphone Android. Cosa significa app di sistema? Semplicemente che non è una normale applicazione che puoi facilmente identificare con un’icona, ma un’app che rimane nascosta e non è direttamente utilizzabile. Nonostante questo la sua importanza è fondamentale.

Il compito primario dell’Android System Webview è quello di consentire l’accesso al browser web in-app. Questo significa che tale applicazione è fondamentale per consentire l’accesso ad Internet attraverso un’applicazione. Un esempio? Prova a pensare a Facebook. Quanti link che puntano a siti esterni ci sono? Android System Webview è l’applicazione che permette esattamente questa tipologia di attività: il passaggio dalla pagina Facebook al sito web (per esempio) di Libero Tecnologia, cliccando sul link condiviso nel post.

Perché Android System Webview è importante?

Ora che abbiamo appurato come Android System Webview sia l’applicazione in grado di mostrare il contenuto web all’interno delle tue app cerchiamo di capire i motivi per cui è così importante. In primis l’efficienza. Per uno smartphone Android utilizzare un’app di proprietà garantisce maggior sicurezza e velocità all’accesso web, al contrario di quello che potrebbe accadere usufruendo di un’applicazione di terzi. In seconda battuta Android System Webview permette una navigazione estremamente agile.

Se passiamo ad esempio dall’app al web basta poi un semplice tap per tornare alla fonte primaria. Infine l’applicazione integrata di Android consente di sfruttare diverse funzioni: salvataggio nei preferiti di una pagina, condivisione tramite chat o social oppure passaggio diretto alla versione desktop (con l’utilizzo di un browser web più completo).

Come aggiornare Android System Webview

Android System Webview è un’applicazione vera e propria e per fare in modo che possa funzionare correttamente è necessario aggiornarla costantemente. Come fare? Il primo passo è entrare all’interno dell’app Google Play Store e cercare appunto Android System Webview. Qui si può verificare se vi è la presenza di un aggiornamento recente da effettuare; in caso positivo basta cliccare “Aggiorna” per procedere all’azione. Ad aggiornamento completato in automatico il sistema operativo utilizzerà la nuova versione per eventuali passaggi da app a web.

ASW: è possibile eliminarlo?

Molti utenti si chiedono se è possibile eliminare Android System Webview. Il motivo è semplicemente spiegato: liberare spazio. È possibile? Dipende dalle versioni. Nelle versioni antecedenti a Android Nougat (Android 7) l’eliminazione non era possibile. Essendo all’interno di questi smartphone un’app di sistema ASW non poteva essere eliminato dal dispositivo.

Con gli ultimi aggiornamenti e con l’avvento di Android Nougat invece è possibile rimuovere l’app. Questo perché in queste nuove versioni Google sfrutta Chrome come applicazione WebView, limitando di fatto la centralità di Android System Webview. In ogni caso a livello di performance l’applicazione integrata di Android garantisce sempre più rapidità rispetto a Chrome.