
Come bloccare Chrome in background e salvare la batteria del notebook
Per bloccare il funzionamento di Chrome in background è necessario entrare all'interno delle Impostazioni. Ecco come fare
Non ci sono dubbi che Google Chrome sia uno dei browser migliori in circolazione. È rapido, sicuro, ma purtroppo ha un piccolo difetto, comune a molti altri programmi per la navigazione: consuma la batteria del notebook anche quando non è in utilizzo. Per quale motivo?
Come è noto, gran parte dei software e delle applicazioni continua a “lavorare” in background. E Chrome non fa eccezione. Spesso i colpevoli principali sono le estensioni installate nel browser, che obbligano il programma di Google a fare gli “straordinari”. Ovviamente, operando in background, Chrome contribuisce a prosciugare più velocemente la batteria del computer portatile. In realtà, ci sarebbe un un modo per bloccare il browserin background e allungare così l’autonomia del laptop. Non sono richieste grosse competenze informatiche e si può mettere in pratica l’azione in pochissimi passaggi.
Come bloccare Chrome in background
La prima cosa da fare per impedire a Chrome di continuare a operare anche in background è lanciare il browser. Una volta fatto ciò, la prossima mossa prevede di aprire le impostazioni. Se non sapete come fare, non vi preoccupate. È molto semplice. In alto a destra, se guardate bene, vedrete un’icona a forma di tre piccoli punti verticali: è il pulsante che permette di apportare delle modifiche al browser di Google: cliccateci sopra. Ora, cercate e premete su “Impostazioni”. Nella schermata successiva, effettuate uno scroll verso il basso e poi un click su “Avanzate”.
A questo punto dovrete scendere ancora verso il basso fino a quando non incontrerete la voce “Sistema”. Visualizzerete tre opzioni. Per impedire che il browser funzioni anche quando è chiuso, non vi resta che disattivare “Continua a eseguire applicazioni in background dopo la chiusura di Google Chrome”. E il gioco è fatto.
Per abilitarla nuovamente, è sufficiente ripetere la stessa operazione.