
Come bloccare i pop up pubblicitari su Android
Su Android è possibile bloccare i pop up pubblicitari sia su Chrome sia all'interno delle applicazioni: ecco come fare
I pop up pubblicitari sono un vero e proprio incubo per gli utenti: sono invadenti, peggiorano la navigazione online e in alcuni casi sono anche pericolosi. Se per errore abbiamo installato un adware sul nostro dispositivo, un particolare tipo di virus che mostra pubblicità ingannevoli, rischiamo anche di dover pagare degli abbonamenti settimanali o mensili a servizi che non vogliamo.
I primi pop up pubblicitari sono stati creati per i computer, ma con la diffusione di massa degli smartphone le aziende hanno iniziato a realizzarli anche per i cellulari. Se già sui PC sono fastidiosi e invadente, sullo schermo ridotto degli smartphone rendono praticamente impossibile la navigazione. Fortunatamente abbiamo la possibilità di bloccare i pop up pubblicitari sullo smartphone Android. Farlo è molto semplice, sia sul browser sia all’interno delle applicazioni. Ecco come bloccare i pop up pubblicitari su Android.
Come bloccare i popup pubblicitari su Chrome e browser Android
Se avete uno smartphone Android con molta probabilità utilizzate il browser Chrome per navigare su Internet. Chrome permette agli utenti di bloccare l’apertura di pop up pubblicitari e il re-indirizzamento verso siti web pericolosi.
Per attivare la funzione bisogna aprire Chrome, premere l’icona con i tre puntini in alto a destra e poi su Impostazioni. A questo punto selezionate la voce "Impostazioni sito" e nella pagina che si aprirà premete su "Popup e reindirizzamenti". Nella nuova scheda, togliete il toggle di fianco al nome della funzionalità. In questo modo, i popup pubblicitari non infastidiranno la vostra navigazione su Internet.
La stessa funzionalità è presente anche nelle Impostazioni degli altri browser Android, ma probabilmente con un altro nome.
Come bloccare popup pubblicitari nelle applicazioni Android
I popup pubblicitari sono presenti anche all’interno delle applicazioni Android, soprattutto nei videogiochi. Appaiono nei momenti meno opportuni e infastidiscono la nostra esperienza utente. Cosa fare per bloccarli? Purtroppo non esiste un’impostazione ad hoc che permette il blocco dei pop up nelle app Android. L’unica cosa che si può fare è acquistare la versione Premium delle app Android che elimina le inserzioni pubblicitarie.
Scansione antirvirus
Se dopo aver bloccato l’apertura dei pop up e acquistato la versione Premium delle app, le pubblicità continuano ad aprirsi sullo schermo, allora vuol dire che un adware è entrato nel vostro smartphone Android. È molto semplice infettare il proprio dispositivo con un virus: si scarica un allegato da un’e-mail o un contenuto da un sito internet pericoloso e il gioco è fatto.
Per eliminare l’adware dallo smartphone Android è necessario installare un antivirus oppure un programma per cancellare malware. Ne esistono moltissimi sul Google Play Store, anche gratuiti. Noi vi suggeriamo Malwarebytes per Android, applicazione molto semplice da utilizzare e che in pochissimi secondi elimina l’adware dallo smartphone.