Libero
Come controllare l’ultimo accesso su Instagram Fonte foto: NARAPIROM / Shutterstock.com
HOW TO

Come controllare l’ultimo accesso su Instagram

Su Instagram è stata aggiunta l’ora dell’ultimo accesso: meno libertà per gli utenti, che non potranno più far finta di non aver ricevuto i messaggi

Con un aggiornamento risalente all’inizio del 2018, anche Instagram, come WhatsApp, Messenger e Facebook, ha garantito la possibilità di vedere l’ultimo accesso degli utenti. Di fatto, tale funzione, al contrario di quello che si potrebbe pensare, non deve essere attivata, in quanto è assicurata a tutti coloro che sono iscritti a tale social network, a prescindere dal tipo di account posseduto (aziendale o personale).

É importante sottolineare che è possibile verificare l’ultimo accesso su Instagram solo per gli utenti con cui si è scambiato almeno un messaggio privato o dai quali si è stati menzionati in una storia. Va poi specificato che tale funzione non è implementata nelle versione Web Instagram, ma è disponibile solo tramite l’applicazione per dispositivi mobili. Tuttavia, per coloro che amano la discrezione esiste una via di uscita.

Quale? Nascondere l’orario dell’ultimo accesso, semplicemente cambiando un’impostazione. Ovviamente, la disattivazione comporta l’impossibilità di visualizzare anche l’ultimo accesso dei propri contatti. Per disattivare lo stato di attività, è sufficiente accedere al proprio profilo e seguire una semplice procedura.

Chi ha Android deve premere l’icona con i tre puntini verticali posti in alto a destra, individuare la voce “Mostra lo stato di attività” e spostare la levetta da On ad Off. Nel caso, invece, di dispositivi IOS basta fare tap sulla rotella di ingranaggio ed individuare l’opzione “Mostra lo stato di attività” e spostare sempre la levetta sull’Off.

Come vedere se una persona è online su Instagram (o l’ultimo accesso effettuato)

Per vedere l’ultimo accesso ad Instagram di un utente, è necessario armarsi di tablet o smartphone e cliccare sull’icona presente in home screen. Per accedere alla sezione “Direct“, nella quale è possibile visualizzare i contatti dai quali si è stati menzionati in una storia o con i quali c’è stato uno scambio di messaggi in privato, è necessario fare tap sul simbolo dell’aereo di carta, che è riportato in alto a destra, oppure effettuare uno swipe verso sinistra.

Una volta individuato il contatto desiderato, è possibile capire l’ultimo accesso effettuato sul social da quest’ultimo, in base a ciò che compare accanto al nome dell’utente:

  • Attivo/a ora: vuol dire che l’utente in quel momento è online su Instagram;
  • Attivo/ a (numero) min fa: sta ad indicare che l’utente è attualmente offline, ma che era attivo pochi minuti fa;
  • Attivo/ a (numero) h fa: significa che l’utente non si connette da alcune ore;
  • Attivo/a oggi: indica che l’utente non si è connesso nelle ultime 4-5 ore, ma lo ha fatto nell’arco della giornata;
  • Attivo/ a ieri: vuol dire che l’ultimo accesso del contatto risale a un giorno fa.

Una cosa che pochi sanno, è che l’ultimo accesso visualizzato indica l’ultima connessione su Instagram, e, dunque, non è relativo solo alla sezione Direct. Inoltre, per quanto riguarda gli utenti che non si connettono da oltre 2 giorni, non è possibile avere informazioni sullo stato di attività. Infatti, al posto della voce Attivo/a compare l’ultimo messaggio ricevuto o inviato ed il tempo trascorso.

Altri modi per conoscere l’ultimo accesso su Instagram di un utente
É possibile visualizzare su Instagram l’accesso di un determinato utente anche attraverso la creazione di una Storia. Nella sezione “Invia” è possibile visualizzare gli utenti “Suggeriti e Recenti”, ai quali è possibile inviare la Storia realizzata. Proprio in questa fase, sotto il nome del contatto, compare l’ultimo accesso effettuato. Tuttavia, è bene specificare che, anche in questo caso, perché ciò avvenga, è necessario aver scambiato con l’utente un messaggio privato oppure essere stato menzionato in una storia del contatto verso cui si ha interesse.

Di fatto, la funzione stato attività è l’unica che permette di avere informazioni in merito all’ultimo accesso a Instagram effettuato da un determinato utente. Tuttavia, se si vuole sapere almeno a quando risale l’attività del contatto verso il quale si ha tale tipo di interesse, basta controllarne il profilo privato di Instagram. Per tanto è necessario cliccare sull’icona che riporta la lente di ingrandimento, che è posizionata in basso a sinistra, digitare nel campo “Cerca il nome dell’utente” e fare tap sul nome. A questo punto basta premere sull’ultima foto caricata e scorrere verso il basso in modo da vedere quanto è stata pubblicata.

Infine, per sapere quando un determinato utente è online, basta attivare le notifiche dei post. In questo modo, ogni qual volta tale persona pubblicherà una Storia, un video o una foto, sarà possibile ricevere una notifica. Basta premere sul pulsante “Segui”, fare tap sui tre punti posti in alto a destra e cliccare sull’opzione “Attiva le notifiche relative ai post”.

TAG: