Libero
HOW TO

Come copiare i tuoi vecchi CD e DVD su hard disk

Per copiare il contenuto di vecchi CD e DVD su proprio hard disk basterà utilizzare dei programmi gratuiti presenti su Internet

Come copiare i tuoi vecchi CD e DVD su hard disk Fonte foto: Shutterstock

Avete letto il nostro articolo sulla "malattia" dei CD, conosciuta anche come disc rot, e ora avete paura di perdere per sempre le foto di una vecchia vacanza, il vostro album preferito o un bel film dei primi anni 2000. Nessun dramma, è possibile copiare CD e DVD all’interno di un hard disk.

Iniziamo col dire che copiare un CD o un DVD è un’operazione estremamente facile che richiede poco tempo e poche conoscenze specifiche. Inoltre, nella maggior parte dei casi, si tratta anche di un’azione completamente gratuita. Alcuni dei software utili per questa operazione si trovano facilmente in Internet, mentre altri sono installati di default sul nostro computer. Partiamo con il dire che il processo ovviamente cambia in base al sistema operativo che andremo a utilizzare e anche in base ai contenuti che vogliamo copiare sull’hard disk.

Logicamente potremo copiare un CD o un DVD sul nostro hard disk solamente nel caso in cui sia originale.

ImgBurn

La prima operazione da fare per copiare il contenuto di un CD sul PC è quella di creare un file immagine, cioè un archivio dove verrà conservato tutto il contenuto del compact disk. Su Windows per creare un file immagine possiamo usare un software che si trova su Internet e che è facile da scaricare. Stiamo parlando di ImgBurn. Si tratta di un’applicazione gratuita che permette di copiare e masterizzare CD, DVD e Blu-Ray di qualsiasi genere. Per fare il download basta andare sulla pagina ufficiale della software house. Una volta completata l’installazione, che è molto semplice, basta seguire i passaggi consigliati e togliere la spunta solo ai software promozionali REACHit o AVG Zen e potremo iniziare a copiare il disco su PC. Per iniziare il processo dobbiamo cliccare sulla voce "Crea l’immagine di un disco". Come fonte d’origine selezioniamo il CD che avremo inserito nel lettore. A questo punto copiamo i file presenti all’interno del CD sulla nostra nuova cartella. Impostiamo la velocità di lettura e avviamo il processo cliccando sull’icona del CD con la freccia blu e il foglio bianco accanto. Al termine della procedura avremo un file ISO che potremo salvare sull’hard disk.

Utility Disco

Il processo è ancora più veloce se in casa usiamo un MacBook. Questi dispositivi, infatti, hanno già installato un software, che si chiama Utility Disco, che può svolgere comodamente questo compito. Per prima cosa apriamo il software e inseriamo il CD che vogliamo copiare. Completato questo passaggio clicchiamo sulla voce Altro e poi selezioniamo l’icona che contraddistingue il disco da noi inserito. Per fare tutto questo dobbiamo recarci nel menu File > Nuova immagine > Immagine da [titolo CD] che si trova in alto a sinistra. A questo punto clicchiamo sulla voce Formato e selezioniamo l’opzione Master DVD/CD. Ora ci basterà cliccare su salva per avviare la copia dei dati. Il file finale sarà in formato cdr che è del tutto simile a quello ISO ottenuto su Windows.

CD audio su Windows

All’inizio abbiamo parlato di album musicali, vediamo allora come svolgere lo stesso processo con della musica. Su sistema operativo Microsoft possiamo affidarci a Windows Media Player. È vero su Windows 10 questo software non ha più molto senso, e non legge neppure più i DVD ma può essere ancora usato per rippare un cd musicale. L’operazione è di una banalità assoluta. Lanciamo l’app e selezioniamo il nostro CD. Visualizzeremo tutte le tracce, a questo punto andiamo nel menu Impostazioni copia da CD > Formato che si trova in alto a destra, e selezionare il formato di output preferito tra MP3WMAWAVFLAC e ALAC. Selezioniamo una a una oppure tutte insieme le tracce da copiare e clicchiamo sul pulsante Copia da CD per avviare il processo. Tutti i file saranno salvati nella cartella Musica del PC e poi potremo trascinarli dentro un hard disk.

iTunes

Per svolgere lo stesso compito su Mac basta usare iTunes. Che comunque è disponibile gratuitamente anche per gli utenti Windows. Per prima cosa lanciamo il programma e inseriamo il dischetto nel lettore del PC. A questo punto dovremo rispondere solamente alla domanda che comparirà sullo schermo. Una domanda che recita: Vuoi importare [titolo CD] nella libreria iTunes? Se rispondiamo Sì il processo si avvia in automatico e avremo le canzoni sul nostro PC. Anche in questo caso poi ci basterà trascinarle sull’hard disk esterno. Attenzione per modificare il formato di trascrizione andiamo su Impostazioni Importazione e selezioniamo il formato MP3.

Copiare un DVD

Un vecchio film, che ci piace particolarmente, è salvato su DVD che piano piano si sta sempre più rovinando. Che fare? Semplice usiamo un software come AnyDVD per salvare il contenuto del DVD sul nostro PC e poi lo trasferiamo su un hard disk esterno. In questo modo anche i film più vecchi sono al sicuro. AnyDVD è uno strumento a pagamento ma ha una versione di prova gratuita che possiamo usare all’occorrenza senza spendere dei soldi per salvaguardare la nostra cineteca. Una volta completata l’installazione del software lanciamo il programma e inseriamo il DVD. Ora non ci resta che selezionare la voce Decripta il disco nel disco fisso. Fatto questo dobbiamo creare una cartella dove verrà copiato il contenuto del DVD. È importante che questa abbia forma di VIDEO_TS. Al termine di questa operazione clicchiamo su Copia disco per completare il processo. Ma attenzione, se il passaggio vi sembra troppo difficile tornate al paragrafo relativo a ImgBurn. Se avete un PC Windows potreste copiare un DVD usando sempre lo stesso strumento usato già per foto e documenti.