Libero
Ragazzo triste con smartphone tra le mani Fonte foto: Shutterstock
HOW TO

Come disattivare i servizi a pagamento Vodafone

Hai ricevuto un SMS che ti avvisa dell'attivazione di servizi in abbonamento sulla SIM Vodafone? Nessun timore: puoi disattivarli e impostare il blocco

Se negli ultimi giorni il tuo credito residuo sulla SIM Vodafone è misteriosamente diminuito, se nell’ultima bolletta Vodafone ci sono delle voci che non comprendi o se ti è arrivato un SMS di conferma dell’attivazione di un servizio in abbonamento, è assai probabile che tu abbia pigiato per sbaglio qualche banner pubblicitario che ha attivato uno o più servizi a pagamento.

Detti anche VAS (Value Added Services) questi servizi di solito sono giochi online, siti di notizie gossip, video virali, suonerie etc etc. Nella stragrande maggioranza dei casi nessuno li vuole e non vede l’ora di disattivarli prima che sottraggano credito alla scheda telefonica sotto forma di abbonamento settimanale. Ma come disattivare i servizi a pagamento su SIM Vodafone? Ci sono diversi modi per farlo e ce n’è anche uno per bloccarli del tutto ed evitare che altri servizi VAS vengano attivati in futuro. Infine, c’è anche un modo per chiedere il risarcimento in caso di attivazione di servizi non voluti che hanno già sottratto del credito. Ecco una breve guida che ti spiega come fare.

Disattivare i servizi a pagamento Vodafone

Il primo tentativo da fare per bloccare i servizi VAS a pagamento su scheda Vodafone è chiamare il numero verde dell’Agcom 800.44.22.99. Questo numero è valido per qualunque operatore telefonico, quindi anche per le schede e gli abbonamenti Vodafone. Dopo aver fatto il numero verde, inizierà la procedura di disattivazione dei servizi a pagamento gestita tramite una voce preregistrata: segui le istruzioni e, nel giro di pochi minuti potrai sapere quali servizi sono attivi sulla tua scheda e potrai anche disattivarli.

Il secondo tentativo da fare, se il primo non funziona, è quello di disattivare i VAS tramite la app MyVodafone, tramite l’Area Fai da Te del sito di Vodafone o tramite l’assistenza clienti Vodafone. Se usi l’app, apri il menu con le tre barrette orizzontali in alto a destra. Cerca e fai tap su “Servizi Digitali“, poi su “Gestisci” accanto al servizio a pagamento che desideri disattivare. A questo punto conferma che vuoi disattivarlo. Ripeti la procedura per ogni servizio che vuoi eliminare, se ne hai più di uno attivo.

Se invece non trovi il servizio a pagamento, è assai probabile che si sia “nascosto” dentro la tab “Musica, Cinema e V by Vodafone“: cercalo tra “Le tue offerte attive” e, quando lo hai trovato, fai tap su “Gestisci” e conferma la disattivazione.

Se invece preferisci usare il sito di Vodafone, accedi all’Area Fai da Te (ti verranno chiesti i dati di log in per proseguire). Se hai più di una SIM Vodafone dovrai prima scegliere quale numero gestire e poi cliccare su “Servizi Vodafone“. Qui scegli “Servizi Digitali” dal menu e potrai vedere la lista dei servizi attivi sul tuo numero di telefono. Appena trovi quello che vuoi disattivare, clicca su “Verifica” e poi “Disattiva“.

Se non vuoi usare né l’app né il sito, chiama il 190 per parlare con il servizio clienti e, tra le varie opzioni a tua disposizione, seleziona quella più adatta alle tue necessità. A questo punto potresti dover aspettare qualche minuto prima che l’operatore ti risponda, ma quando potrai parlare con lui dovrai solo chiedergli di disattivare i servizi a pagamento e lui lo farà da remoto.

Qualunque sia la modalità da te scelta, in ogni caso dovresti ricevere degli SMS di conferma della disattivazione dei vari servizi. Ma, attenzione: la disattivazione spesso non è immediata, possono passare pochi minuti come anche alcune ore. Se al termine della giornata ancora non hai ricevuto l’SMS di conferma della disattivazione, prova con un altro dei metodi che ti abbiamo descritto.

Come bloccare i servizi a pagamento Vodafone

Le istruzioni che ti abbiamo dato fino ad ora sono utili a disattivare un servizio VAS che era stato già attivato. Ma tu puoi anche bloccare preventivamente l’attivazione di questi servizi e metterti al sicuro.

Questa procedura si chiama “Barring” e il modo più semplice per metterla in atto è chiamare il servizio clienti. Dovrai parlare con un operatore (seguendo i passaggi spiegati sopra) e chiedere esplicitamente il blocco di tutti i servizi VAS a pagamento.

Rimborso servizi a pagamento Vodafone non richiesti

Se invece è troppo tardi e ti è già stato sottratto del credito telefonico, puoi provare a chiedere il rimborso a Vodafone. Per farlo hai due modi alternativi.

Il primo è rivolgerti di nuovo al numero verde dell’Agcom 800.44.22.99 e seguire il menu, il secondo è usare l’app MyVodafone, aprire il menu e selezionare “Soddisfatti o rimborsati” e poi “Servizi digitali“.

A questo punto vai su “Verifica servizi digitali attivi” per vedere quale servizio ha già caricato degli addebiti sul tuo conto. Seleziona il servizio in questione e poi fai tap su “Chatta con un esperto“. A questo punto verrà lanciato il servizio assistenza via chat e, dall’altra parte, un operatore saprà già quale servizio è l’oggetto della richiesta di assistenza. Ti basterà scrivergli che vuoi il rimborso per gli addebiti relativi a quel servizio, ma potrai chiedere al massimo un rimborso al giorno.