Libero
HOW TO

Come eliminare i file duplicati per velocizzare Android

Grazie all'app Google Files possiamo cancellare tutti i file duplicati dal telefono Android in pochissimi passaggi: ecco la procedura per farlo

L’esaurimento dello spazio di archiviazione può incidere notevolmente sulla velocità del nostro smartphone Android. Un modo semplice per liberare spazio è rimuovere i file duplicati. La procedura è semplice ma se fatta manualmente e per ogni singola immagine, video o audio può risultare una seccatura. Esiste tuttavia una procedura più snella e ovviamente sicura, affidabile e veloce per eliminare in maniera automatica tutti i file duplicati,  che andremo a illustrare in questa piccola guida.

Partiamo dall’archiviazione dei file su Android che spesso risulta davvero molto confusa. Non sorprende, quindi che i file duplicati possano accumularsi velocemente e senza che ce ne rendiamo conto in maniera consapevole. All’improvviso la memoria del telefono risulta piena. Ma scorrere un lungo elenco di file e cercare di selezionare manualmente i duplicati non è divertente. Per fortuna, grazie all’app Google Files possiamo intervenire nel rimuovere in maniera precisa quei file che occupano solo spazio senza essere utili. Inoltre l’app Files di Google in genere è già preinstallata su molti dispositivi Android. Qualora non fosse presente può essere scaricata gratuitamente dal Google Play Store.

Come cancellare i file duplicati da Android

La prima volta che apriamo l’app ci verrà chiesto di accettare i Termini di servizio e le Norme sulla privacy di Google. Fare tap su “Continua” per procedere. Concediamo all’app il permesso di accedere ai nostrii file toccando “Consenti” nel popup delle autorizzazioni.

Ora possiamo iniziare. Innanzitutto, apriamo la scheda “Pulisci” nella barra in basso. A questo punto vedremo la scheda “Elimina duplicati“. Fare tap su “Seleziona file” per accedervi. Anche in questo caso, potrebbe essere necessario concedere un secondo all’app per caricare i file.

Vedremo tutti i file duplicati elencati fianco a fianco con il file originale etichettato. A questo punto possiamo selezionare manualmente i singoli file da eliminare o procedere all’eliminazione in blocco facendo tap su:  “Tutti i duplicati” per conservare i file originali e rimuovere tutti i duplicati contemporaneamente.

Dopo aver effettuato la scelta, fare tap su “Sposta file nel cestino” nella parte inferiore dello schermo. Fare di nuovo tap su “Sposta file nel cestino” per confermare.

A questo punto possiamo anche svuotare il cestino facendo tap sulla barra in alto. Selezioniamo la voce “Cestino” e scegliamo i file da eliminare singolarmente, o in blocco selezionando “Tutti gli elementi“.

In questo modo abbiamo definitivamente liberato la memoria di archiviazione dallo spazio occupato da file inutili.

La tua nuova auto con il noleggio a lungo termine

Libero Annunci

Libero Shopping