Libero
HOW TO

Come cancellare tutti i file scaricati sullo smartphone Android

Anche sugli smartphone Android, proprio come sui PC, è presente una cartella dove vanno a finire i download e anche sul telefono va svuotata ogni tanto. Ecco come si fa

I contenuti inutilizzati all’interno dello smartphone occupano spazio che potremmo destinare alla raccolta di foto e video. Ma peggio ancora rallentano l’esecuzione di molti programmi, sottraendo memoria. Solitamente tendiamo a accumulare file inutili nella cartella di download e ancora più spesso ci dimentichiamo di svuotarla regolarmente.

Solitamente ogni smartphone con a bordo il sistema operativo Android ha una cartella specifica, che si chiama proprio Download, dove finiscono i file scaricati. Ma questa cartella non è quasi mai facile da trovare. L’app Google Files nasce proprio con l’obiettivo di aiutarci a gestire con facilità la pulizia del telefono e dunque anche della cartella di download. Files è utile anche a cancellare con pochi tap i file duplicati, come vi abbiamo spiegato in questa guida. Solitamente l’app Files la troviamo pre-installata sul nostro smartphone, in caso contrario possiamo scaricarla gratuitamente accedendo al Play Store. Una volta disponibile l’app Files possiamo procedere con la cancellazione dei file dalla cartella download: ecco come si fa.

Come cancellare i file inutili dal download

Apriamo l’app Files di Google e individuiamo la scheda “Download“, di solito è in cima alla lista delle cartelle. Facciamo tap per aprire la cartella e, nel caso sia particolarmente piena, dovremo aspettare qualche secondo prima che vengano visualizzati tutti i file. Quando si apre la cartella download possiamo subito notare la lista dei file presenti: sarà lunghissima.

A questo punto possiamo scegliere se cancellare un file alla volta, selezionando quelli che ci interessa cestinare oppure possiamo scegliere di cestinarli tutti contemporaneamente. In questo secondo caso scegliamo la voce “Seleziona tutto” e poi terminiamo l’operazione facendo tap sull’icona del cestino per spostare i file nel cestino.

Per liberare definitivamente lo spazio è necessario svuotare il cestino. Procediamo con il selezionare dal menù in alto a sinistra la voce “Cestino”, facciamo tap e attendiamo che i file siano cancellati definitivamente.