
Come fare il backup delle conversazioni di WhatsApp su Android
Chat, foto, video e registrazioni. Chi l'ha detto che bisogna rinunciare a tutti i propri ricordi su WhatsApp se si cambia smartphone? Basta sapere come salvarli
Dato il costante utilizzo giornaliero, WhatsApp si arricchisce giorno dopo giorno di foto, video e altri allegati. Alcuni utenti eseguono un regolare backup di alcune o tutte le conversazioni, il che vuol dire salvare anche ogni oggetto condiviso o ricevuto. Altri invece non sono a conoscenza di tale funzione, oppure non hanno idea di come attivarla, il che vuol dire perdere tutto in caso di problematiche software o smarrimenti.
Usare WhatsApp è molto semplice ed è forse questa caratteristica che l’ha portata a diventare una delle app di messaggistica istantanea più usata a livello mondiale, se non la più gettonata in assoluto. Nuove feature sono state aggiunte nel corso degli anni, senza comprometterne la facilità di utilizzo. È un gioco da ragazzi anche eseguire il backup di una o tutte le conversazioni presenti nel programma, per salvarle nel caso qualcosa andasse storto, oppure per spostarle senza perdere una sola chat, con i relativi file multimediali, su un altro dispositivo.
Eseguire il backup delle conversazioni WhatsApp su un sistema Android
La prima mossa è aprire WhatsApp, per poi toccare l’icona con le tre sferette in alto a destra per aprire il menu e scegliere Impostazioni & Chat. Individuate la funzione Backup delle chat e toccatela per entrare nella relativa finestra. Sono presenti varie opzioni, ma l’unica che interessa davvero in questo frangente è Includi video, che bisogna attivare. È consigliabile eseguire il backup quando si è collegati via WiFi per non sprecare la connessione dati. Adesso è tutto pronto per far partire l’operazione con un tocco sul pulsante verde Esegui Backup. Il tempo di attesa dipende da quanto avete chattato e da quanti contenuti multimediali avete collezionato nel corso del tempo.
Copiare il backup sul nuovo smartphone Android
Collegate lo smartphone o tablet al computer tramite il cavo USB. Entrate, quindi, nella cartella WhatsApp & Databases, dove sono archiviati tutti i backup. Sarà facile riconoscere questi file perché iniziano tutti con la sigla msgstore e terminano con una data. Salvate l’intera cartella sul computer, in un posto facile da ricordare come, per esempio, il Desktop.
Andate dunque sullo smartphone o sul tablet sui quali volete copiare tutti i vostri ricordi di WhatsApp. Installate anche qui l’applicazione, scaricabile dal Google Play Store , ma, attenzione, non apritelo ancora. Collegate prima il dispositivo al computer, aprite la cartella con i backup selezionati e copiate tutti i file che iniziano con “mgstore" dal computer sul nuovo smartphone (o tablet) nella cartella WhatsApp & Databases.
Aprite la versione appena installata dell’app, seguite le istruzioni di configurazione e, a un certo punto, il programma vi comunicherà che ha trovato uno o più file di backup. Accettate la proposta e scegliete quale ripristinare.

Backup Android: una nuova opzione
Se non volete effettuare il backup di tutte le conversazioni ma solo di alcune, esiste un modo alquanto semplice per farlo. Aprite una conversazione e andate nel menu Impostazioni & Altro. A questo punto scegliete il comando “Invia chat via email". WhatsApp vi chiederà se volete allegare anche i contenuti multimediali e, in questo caso, scegliete Allega Media. A questo punto si dovrà decidere tramite quale sistema operare, con Gmail che è di certo il più utilizzato. Selezionata l’icona non resterà che inviare un normale messaggio di posta.
WhatsApp: come non salvare le foto ricevute
Molto spesso ci si ritrova la cartella foto del proprio smartphone stracolma di fotografie che non abbiamo scaricato dal web o scattato in prima persona. Si tratta nella maggior parte dei casi di immagini inviateci in una delle tantissime chat WhatsApp attive. I gruppi da questo punto di vista rappresentano una ricca fonte, con scatti di ogni genere inviati a tutti i partecipanti e salvati automaticamente nello smartphone.
È però possibile disattivare il salvataggio automatico, scegliendo singolarmente, di volta in volta, quali immagine conservare sul proprio smartphone. Un’operazione molto semplice, dovendo soltanto recarsi su Impostazioni e disattivare la spunta alla voce Salva media ricevuti. In un batter d’occhio si potranno risparmiare centinaia di mb sulla propria memoria interna.