Come fare uno screenshot con un computer Windows e Mac
Per effettuare uno screenshot su un computer Windows o Mac bastano pochi semplici passaggi. Ecco come fare per “fotografare” lo schermo

Effettuare uno screenshot signifca “scattare una foto” della schermata del proprio smartphone o del pc su cui si sta lavorando: un’operazione che può riguardare l’intero schermo, oppure solo una sua parte o una particolare fotografia, e che ha diversi utilizzi sia a livello privato che lavorativo. Tuttavia, se fare uno screenshot sul proprio smartphone è semplice e immediato, farlo sul proprio pc richiede un po’ più d’applicazione.
A seconda che si utilizzi un Mac o un pc Windows, cambia la modalità con cui lo screenshot può essere realizzato: si potranno usare combinazioni di tasti, un tasto specifico o una App esterna. E, poi, si potrà scegliere di salvare l’immagine ottenuta in una specifica cartella di destinazione oppure incollarla direttamente su di un programma di testo oppure grafico.
Ecco una guida, semplice e intuitiva, per riuscire a compiere l’operazione in pochi minuti.

Il sistema operativo di Microsoft offre principalmente due soluzioni per fare uno screenshot dello schermo: una standard e un’altra che, nonostante sia molto semplice da mettere in pratica, in pochi conoscono. Windows mette a disposizione infatti un tool che si chiama Strumento di cattura, e che è presente non solo su Windows 10 ma anche sui sistemi operativi precedenti: Windows 7 e Windows 8. Come funziona? Il passaggio più rapido è quello di andare su Start e, sulla barra di ricerca, scrivere “strumento di cattura”.

Una volta aperto lo strumento di cattura di Windows, comparirà sullo schermo una piccola finestra. Cliccando su “Nuovo”, apparirà uno strumento con cui selezionare la porzione di schermo da “catturare”. Eseguito questo passaggio, l'immagine selezionata apparirà direttamente nello strumento di cattura. A questo punto bisognerà salvare l’immagine in una cartella del computer o sul desktop: la risorsa di Microsoft mette a disposizione diversi formati (JPEG, GIF, PNG), da scegliere andando sull’icona a forma di floppy disk. Ora, per recuperare il file, basterà ricordarsi dove è stato archiviato lo screenshot.

Lo Strumento di cattura non è però l’unica soluzione per realizzare uno screenshot: ne esiste infatti un’altra, ancora più semplice. In questo caso sarà infatti sufficiente premere un solo pulsante della tastiera per catturare l’immagine dello schermo: il pulsante Stamp, che si trova in alto a destra, permette al computer di effettuare lo screenshot. E il gioco è fatto. A differenza dello Strumento di cattura, il tasto Stamp permette di catturare solo l'intero schermo: sarà comunque possibile ritagliare l'immagine secondo le proprie esigenze.
La fotografia che si scatta al display del pc non è immediatamente visualizzabile, però: è necessario incollarla su di un programma di grafica come Paint. Una volta aperta la suite per il disegno di Windows, basterà cliccare su file e poi incollare oppure premere direttamente il tasto Ctrl +V.

Windows non è l’unico a fornire strumenti per fare gli screenshot: esistono anche applicazioni realizzate da soggetti terzi, sempre molto semplici, efficaci e - soprattutto - gratuite. In questo caso però i tempi si allungano, in quanto la prima cosa da fare è scaricare il programma. Uno dei software più utilizzati è SnapCrab.
Per effettuare il download del programma si va sul sito web di SnapCrab e si inizia a scaricare l’app che – una volta installata – farà comparire una barra degli strumenti grigia sul display. Sul tool si vedranno diversi pulsanti: per realizzare uno screenshot basta premerne uno, e le immagini così catturate verranno salvate in automatico sul desktop nel formato PNG.

Ovviamente non tutti hanno un computer che funziona con un sistema operativo Windows: c’è chi usa pc prodotti da Apple. Effettuare uno screenshot sul Mac è altrettanto semplice: basta premere la sequenza di tasti cmd+shift+3 e il computer salverà lo screenshot nel formato PNG sulla scrivania di iOS. In caso si fosse interessati soltanto a catturare una determinata sezione dello schermo, bisognerà invece premere la sequenza di tasti cmd+shift+4 e usare il tasto sinistro del mouse per selezionare l’area da “fotografare”.