
Come mettere password alle app iPhone
Vuoi migliorare la privacy del tuo melafonino? Ecco come impostare delle password per le applicazioni installate sull'iPhone, così da proteggerle da spioni
Con la capillare diffusione degli smartphone, i rischi per la nostra privacy sono cresciuti negli ultimi anni in modo esponenziale. Per ridurli al minimo, oltre a configurare al meglio i vari metodi di sblocco tuo dispositivo e a impostare l’autenticazione a due fattori per tutte le app più sensibili, c’è anche un’altra procedura che puoi eseguire: mettere la password alle app, cioè bloccare l’uso delle applicazioni tramite password.
Lo puoi fare su iPhone e dovresti farlo per almeno due motivi. Il primo è che, se lasci il telefono incustodito (o lo smarrisci o te lo rubano) qualcuno potrebbe accedere senza il tuo consenso alle applicazioni presenti sul tuo smartphone e farsi un bel po’ di fatti tuoi. Il secondo è che potresti aver installato alcune app poco sicure, che memorizzano i dati da te immessi o scambiati tramite altre app. Impostando una password per ogni app, quindi, limiti di molto il rischio che la tua privacy venga violata. Ecco come farlo sul tuo iPhone.
Come impostare una password per ogni app su iPhone
Cominciamo dal dire che, per impostare le password per le app sull’iPhone, è necessario che il tuo Apple ID sia già protetto con l’autentificazione a due fattori. Per generare la password relativa alla singola app devi accedere alla tua pagina account dell’Apple ID e, nella sezione Sicurezza, devi cliccare su "Genera password" (la trovi sotto "Password specifiche per le app"). Poi devi seguire tutti i passaggi previsti e, se tutto andrà a buon fine, d’ora in poi ti verrà chiesta la password ogni volta che accedi a quella app. Devi ripetere il procedimento per ogni app che vuoi proteggere con password, ma puoi impostare al massimo 25 password.
Come gestire o rimuovere le password per le app
Se vuoi cambiare o rimuovere le password che hai già impostato, devi tornare nella stessa sezione "Password specifiche per le app" e visualizzare la cronologia. Qui potrai rimuovere una singola password cliccando sulla "X" accanto al nome dell’app oppure cliccare su "Revoca tutte". Inoltre, tutte le password specifiche sono legate al tuo Apple ID, quindi ogni volta che cambi la password dell’ID tutte le password per le app vengono revocate automaticamente.
Come bloccare l’accesso alle app con Screen Time
A partire da iOS 12 Apple ha introdotto una soluzione alternativa, tramite Screen Time, per proteggere le app tramite password. Per usare questa funzionalità devi andare su Impostazioni > Tempo di utilizzo > Utilizza codice tempo di utilizzo. A questo punto scegli una password e poi clicca su "Tutti i dispositivi" e scegli il dispositivo su cui vuoi attivare questa funzione. Ti verrà mostrato l’elenco delle app installate sul dispositivo da te selezionato e qui potrai scegliere "Aggiungi limitazione di utilizzo". In questo modo potrai scegliere un tot di tempo oltre il quale l’applicazione verrà bloccata per te, o chiunque altro abbia in mano il tuo iPhone, sarà necessario inserire la password per tornare ad utilizzare l’applicazione.