Libero
Come proteggere l'immagine profilo di Facebook Fonte foto: Fotos593 / Shutterstock.com
HOW TO

Come proteggere l'immagine profilo di Facebook

Tutti gli iscritti, anche quelli che non figurano tra gli amici, possono cliccare e allargare l’immagine del profilo Facebook. Ecco cosa fare per difendersi

Chiunque può sbirciare la vostra foto profilo Facebook: un click e l’immagine presente nel “quadratino” da piccola diventa grande, rivelando numerosi particolari. Eppure, con pochi e semplici accorgimenti, è possibile proteggere la propria foto, bloccando chi vorrà dare una sbirciata alla vostra foto.

Fino a qualche tempo fa, il social aveva una funzionalità molto utile: cambiando le impostazioni era possibile, infatti, bloccare l’apertura dell’immagine. In altre parole, nessuno, compresi anche i contatti presenti nella lista degli amici, poteva cliccare sulla foto profilo e ingrandire l’immagine. Purtroppo, con gli ultimi aggiornamenti la funzionalità non è più disponibile. Così come è praticamente inutile cercare di elevare il livello di privacy dell’immagine, rendendola visibile “solo a noi”. Tutti gli iscritti anche quelli che non figurano tra i nostri amici, possono cliccare e allargare l’immagine del profilo Facebook.

Ma non tutto è perduto. Ecco come fare per proteggere l’immagine profilo di Facebook.

Tagliare la foto

Cominciamo con il trucco più facile da mettere in pratica. Il social network, con uno degli ultimi aggiornamenti, ha introdotto un nuovo tool di editing, che serve per modificare l’immagine del profilo. Per evitare che qualche ficcanaso metta gli occhi su alcuni particolari della vostra vita, sarebbe consigliabile escluderli dalla foto. E il nuovo tool potrebbe rivelarsi molto utile. Il sistema, infatti, permette agli utenti di tagliare l’immagine del profilo, dandole una forma quadrata. In questo modo è possibile estromettere dalla foto elementi sensibili, non visibili anche se qualcuno prova ad allargare la foto.

Ridimensionare l’immagine

Un altro escamotage per proteggere l’immagine del profilo è sostituire la foto con una copia più piccola. Così facendo, la foto resterà in formato “mignon” anche quando viene aperta. Per ridimensionare l’immagine del profilo è sufficiente utilizzare qualsiasi programma di editing: l’importante è che la foto non superi la grandezza 180 x 180 pixel. Provate: vi troverete una foto abbastanza grande per coprire il classico quadratino, che sarà solo leggermente più estesa una volta aperta.

Cambiare le impostazioni di privacy

Se tutti possono visualizzare l’immagine del profilo Facebook, sono anche in grado di accedere a tutte le altre vecchie foto profilo, e curiosare in questo modo sulla vostra vita. Ma non vi preoccupate, basta cambiare le impostazioni di privacy per bloccare gli “spioni”. Per far ciò, è necessario selezionare ogni immagine, premere su “Modifica”, poi cliccare su “Personalizzata” e infine su “Solo io”. E il gioco è fatto.

TAG: