Problema connessione Wi-Fi, come risolverlo facilmente
Il problema della connessione Internet lenta affligge milioni di italiani. Molto spesso dipende dai problemi del Wi-Fi: ecco come risolverli

Sono ancora milioni gli italiani che sono obbligati a utilizzare una connessione internet lenta: nella maggior parte dei casi, però, il problema è legato soprattutto al Wi-Fi. La connessione a Internet senza fili è sicuramente molto comoda, ma nasconde milioni di insidie: se si è troppo distanti si può perdere il segnale e non si riesce a navigare, i muri in cemento delle abitazioni ne diminuiscono la portata e con un numero elevato di device collegati contemporaneamente alla stessa connessione Wi-Fi è impossibile caricare qualsiasi pagina. Ecco come risolvere i problemi più comuni della connessione Wi-Fi.

Nonostante l’arrivo della fibra ottica in molte città italiane, il problema della connessione Internet lenta affigge anche moltissimi utenti. E nella maggior parte dei casi la colpa è proprio del Wi-Fi. Il primo passo da fare per capire da cosa dipende il rallentamento del Wi-Fi è fare un check-up del proprio router. Siamo sicuri che tutto sia impostato correttamente? Le antenne del Wi-Fi sono tutte funzionanti? Solamente dopo aver dato una risposta a queste domande si potrà andare ad analizzare altri aspetti del problema della connessione Wi-Fi.

Molto spesso le soluzioni migliori sono le più semplici. Il problema della connessione lenta può dipendere dalla lontananza tra il dispositivo che utilizziamo e il router. Se solitamente usiamo lo smartphone o il notebook in una stanza che si trova a qualche decina di metri dal router è necessario adottare delle soluzioni che tamponino l’emergenza. Basta acquistare un amplificatore Wi-Fi che diffonda il segnale in tutta l’abitazione. Con una spesa inferiore ai 30 euro si riuscirà a risolvere il problema.

Altro problema che affligge milioni di italiani è la poca banda a disposizione. Nonostante le promesse degli operatori telefonici di connessioni a Internet super-veloci, nella maggior parte dei casi non si riesce a raggiungere il massimo della velocità. Le cause possono essere diverse: lontananza dalla centralina o problemi nell’impianto domestico. Problemi che possono essere risolti solamente con un intervento tecnico. Invece, per migliorare velocità connessione Internet con il Wi-Fi si dovrà limitare l’uso di applicazioni come YouTube, Facebook e le piattaforme di video in streaming.

Se si sono effettuati tutti i controlli ma la connessione Wi-Fi resta molto lenta, il problema potrebbe dipendere da fattori esterni: qualcuno si è collegato al vostro router. Se la password che utilizzate per la connessione Wi-Fi è molto semplice, per un hacker con un po’ di esperienza nel settore è un gioco da ragazzi riuscire a decriptarla. Quindi, quando si accende per la prima volta il router è necessario cambiare immediatamente la password utilizzandone una molto complicata formata da numeri e caratteri alfanumerici.

Negli ultimi anni la tecnologia Wi-Fi è cambiata e gli standard tecnici sono differenti. La qualità della connessione a Internet è migliorata, così come sono aumentati i dispositivi che si collegano a Internet. Per questo motivo, se la connessione è lenta, il problema potrebbe essere il router che utilizzate. Se lo avete acquistato quattro o cinque anni fa è necessario cambiarlo ed effettuare un upgrade.

L’ultima carta da giocare quando non si sa più cosa fare è premere il tasto reset presente solitamente dietro al router. In questo modo si riporterà il dispositivo alle impostazioni di fabbrica e si elimineranno tutte le eventuali modifiche fatte sulla configurazione della rete Internet domestica. Questa soluzione deve essere presa in considerazione solo come ultima possibilità, quando tutti gli altri tentativi sono andati a vuoto.