Come sarà il Google Pixel 3 Lite
La casa di Mountain View dovrebbe lanciare a breve una versione economica del Pixel 3. Avrà scocca in plastica, una fotocamera posteriore e jack audio

Continuano ad arrivare nuove indiscrezioni e foto rubate sul Google Pixel 3 Lite, il prossimo smartphone di fascia media di Google conosciuto anche con il nome in codice di “Sargo”. Questa volta il leak arriva dalla Russia, dove il sito Rozetked ha pubblicato non solo alcune foto del dispositivo, ma anche altre foto scattate dal dispositivo stesso. Quindi adesso sappiamo, prendendo la notizia con le dovute molle, come fotografa il futuro Pixel 3 Lite e possiamo ipotizzare anche le caratteristiche tecniche di questo device.
Le foto rubate sono state scattate sia all’interno (della frutta e una bottiglia di birra su un tavolo bianco) che in strada (una chiesa fotografata da lontano e da vicino e una strada fuori città immersa negli alberi). Tutte le foto sono di buona qualità, in particolare quella della frutta sul tavolo: dettagli precisi, buona esposizione e colori equilibrati, nonostante l’evidente poca luce nella stanza. Le foto in esterna sono anch’esse di buona qualità, nonostante il cielo grigio e la giornata poco luminosa. La fotografia della strada alberata, inoltre, ha un rapporto d’aspetto widescreen e potrebbe essere stata fatta con una fotocamera 4K.
Caratteristiche Google Pixel 3 Lite
Da tutte queste foto si può ipotizzare un sensore fotografico da 12 MP (a cui dovrebbe aggiungersi la fotocamera frontale da 8 MP), probabilmente lo stesso del Google Pixel 3 e Pixel 3 XL. La speranza di molti è che anche su Sargo Google integri il reparto fotografico, ottimo anche grazie a un uso massiccio dell’intelligenza artificiale, del Pixel 3 XL. Altra notizia interessante è quella sul prezzo: il Google Pixel 3 Lite dovrebbe costare tra i 400 e i 500 dollari.
Da precedenti fughe di notizie sappiamo già (anche se nulla è confermato ufficialmente), che il prossimo smartphone di fascia media di Google monterà un microprocessore Qualcomm Snapdragon 670, dotato di 4 GB di RAM e 32 GB di spazio di archiviazione. La GPU sarà una Adreno 615 e il display sarà un 5,56 pollici LCD IPS con risoluzione di 2220×1080 pixel (FHD+). Il design dello schermo non dovrebbe prevedere alcun notch. La batteria dovrebbe essere da 2915 mAh e ci sarebbe anche un jack da 3,5 mm per le cuffie o il collegamento audio ad un impianto esterno.
Non si sa ancora quando verrà presentato ufficialmente il Google Pixel 3 Lite “Sargo”, né quando sarà presentato il Pixel 3 XL Lite “Bonito”. Il prossimo appuntamento disponibile è il Mobile World Congress di Barcellona, dal 25 al 28 febbraio 2019.