
Comprare l'iPhone in Italia? Meno conveniente che altrove
Turchia, Brasile, Russia e Grecia sono i Paesi dove il dispositivo di Apple costa è più caro. Con 906 euro di media, l'Italia si colloca al sesto posto
Oltre a essere un valido cellulare, l’iPhone è soprattutto un simbolo di status. Non è certo una sorpresa se il dispositivo prodotto da Apple sia uno degli smartphone più cari da acquistare. Come ogni bene di consumo, il suo prezzo non è sempre lo stesso e può variare a seconda del Paese in cui viene venduto.
Secondo il "Mapping the World’s Prices 2017", un report annuale realizzato dalla Deutsche Bank, la Turchia è il posto dove comprare un iPhone conviene di meno. In media, infatti, per acquistare il device della casa con sede a Cupertino nello stato della Mezzaluna, è necessario spendere 1200 dollari americani. Ossia, secondo il cambio attuale, 1100 euro. Un prezzo non proprio alla portata di tutti, considerando che qui il salario minimo mensile si aggira attorno ai 460 euro. Con 1115 dollari, al secondo posto tra i paesi dove l’iPhone costa di più, troviamo il Brasile, che nel 2016 si trovava sul gradino più alto.
In Italia si spende 906 euro
Altri due Paesi dove è consigliabile non entrare in un Apple Store sono la Russia e la Grecia. A Mosca, infatti, per comprare un iPhone sono richiesti 1086 dollari, mentre nello stato ellenico i biglietti dal colore verde scendono a 1028. E l’Italia? Purtroppo il Bel Paese, in questa speciale classifica, è tra le prime 10, collocandosi con 995 dollari, ovvero 906 euro, al sesto posto. E quali sono, invece, gli stati dove acquistare un iPhone costa di meno? Gli Stati Uniti, ovviamente. Sono sufficienti, infatti, 815 dollari per portarsi a casa un cellulare della mela morsicata. A seguire ci sono Giappone e Hong Kong. Ad essere comparato dal rapporto della Deutsche Bank è stato il prezzo dell’iPhone 7 da 4,7 pollici e con 128 GB di memoria interna.