Libero
HOW TO

Di quanta RAM ha bisogno il tuo PC?

Basta un solo gigabyte di RAM per far funzionare Windows 10, ma le prestazioni non sono ottimali. Ecco quanta RAM è necessaria per un PC per funzionare bene

ram computer Fonte foto: Shutterstock

La quantità di memoria RAM è uno di quei fattori che possono fare la differenza nelle prestazioni di un PC. Se è ormai chiaro a tutti che per usare programmi di grafica e video professionali, ma anche per giocare ai videogiochi più recenti, servono grandi quantità di memoria, non è invece chiaro a molti quale sia il taglio minimo di RAM per avere prestazioni accettabili.

La risposta è “dipende“: in teoria Windows 10 funziona già con un solo GB di RAM, ma in pratica è quasi inutilizzabile. Tagli superiori corrispondono a prestazioni superiori, ma il rapporto non è lineare come si potrebbe pensare: passando da 2 a 4 GB di RAM si ottiene un balzo di performance molto superiore rispetto a quello che si ha passando da 8 a 16 GB. Inoltre, va anche considerato che se usiamo una versione a 32 bit del sistema operativo di Microsoft potremo installare al massimo 4 GB di RAM, che verranno riconosciuti tra l’altro come poco più di 3 GB per limiti intrinseci all’architettura a 32 bit.

Windows 10 con 1 GB di RAM

Per installare Windows 10 su un PC è necessario avere almeno 1 GB di RAM. Ma quei 1024 MB basteranno a ben poco: il sistema operativo sarà lentissimo, perché verrà usato molto l’hard disk per parcheggiare i dati in eccesso, e si potranno usare solo applicazioni molto leggere. Scordiamoci, ad esempio, di poter modificare una foto con Photoshop.

Windows 10 con 2 GB di RAM

Avere 2 GB di RAM su un computer con Windows 10 permette di eseguire, seppur senza aspettarci prestazioni di rilievo, applicazioni più pesanti. Ad esempio l’Adobe Creative Cloud, cioè la suite che unisce i programmi più famosi di Adobe come Photoshop e Premiere, richiede 2 GB di RAM. Ma per funzionare al meglio, Adobe ne consiglia almeno 8 per entrambi i programmi.

Windows 10 con 4 GB di RAM

Passando da 2 a 4 GB di RAM si iniziano a vedere le differenze su un PC con Windows 10: il sistema operativo inizia ad essere reattivo, l’hard disk viene usato molto meno per le operazioni di swap e tutte le applicazioni base, come le suite Office e i browser, girano in modo abbastanza liscio. E’ possibile dire, quindi, che 4 GB è il taglio di RAM consigliato per un PC domestico, con il quale si può fare il grosso delle operazioni classiche richieste a un computer. I giochi più recenti cominciano a girare decentemente, se il resto dell’hardware (soprattutto la scheda video) è all’altezza.

Windows 10 con 8 GB di RAM

Con 8 GB di RAM un PC con Windows 10 inizia a essere veramente performante. Si possono usare anche software professionali pesanti, non ci sono problemi con le suite di produttività né con i browser (anche con tante tab aperte). E, soprattutto, si inizia a lavorare bene anche con molte applicazioni aperte contemporaneamente.

Windows 10 con 16 GB di RAM

Il taglio da 16 GB di RAM (o più) è al momento appannaggio dei PC più potenti e di quelle che una volta si chiamavano “workstation“. I PC per il lavoro duro, insomma, quelli usati per l’elaborazione di video professionale, con file che “pesano” diversi GB. Per Premiere Pro, ad esempio, Adobe consiglia di avere 16 GB se bisogna elaborare flussi video in HD (ma ne servono addirittura 32 GB per flussi in 4K). Con 16 GB, inoltre, difficilmente avremo problemi a far girare bene i videogiochi di oggi e quelli che usciranno per almeno altri due o tre anni.