Libero
GUIDE ALL’ACQUISTO

Guida all’acquisto delle migliori stampanti 3D

Scegliere tra le stampanti 3D per l’ufficio e le stampanti 3D professionali non è semplice. Ecco una guida all’acquisto con le migliori stampanti 3D

Pubblicato:

stampante 3d Fonte foto: Shutterstock

Il settore delle stampanti 3D è in continua crescita: sono sempre di più le aziende che stanno investendo nell’acquisto di una periferica evoluta, la quale permette di produrre in pochissimo tempo oggetti in serie risparmiando tempo e denaro. Se siete indecisi su quale stampante 3D acquistare è necessario capire l’utilizzo che se ne dovete fare: sul mercato sono disponibili centinaia di modelli con caratteristiche e prezzi differenti, con stampanti 3D ad uso domestico e ultimamente anche stampanti 3D professionali che consentono di realizzare oggetti molto grandi, tra cui automobili e abitazioni.

L’unico problema riguarda il funzionamento delle stampanti 3D, in quanto necessitano di ingegneri capaci di utilizzare i programmi open-source sviluppati dalle software house. Ecco una guida all’acquisto con le migliori stampanti 3D disponibili oggi sul mercato.

Come funziona la stampante 3D

Una stampante 3D è un dispositivo che permette di creare oggetti tridimensionali partendo da un modello digitale. Questa tecnologia, chiamata fabbricazione additiva, costruisce l’oggetto strato per strato fino a completarlo.

Il primo passo nel processo di stampa 3D è la creazione di un modello tridimensionale digitale. Questo può essere realizzato utilizzando software di modellazione 3D come Tinkercad, Blender o AutoCAD. In alternativa, è possibile scaricare modelli preesistenti da piattaforme online come Thingiverse o MyMiniFactory. Una volta creato o ottenuto il modello 3D, il file deve essere convertito in un formato che la stampante possa interpretare, solitamente un file STL o OBJ. Successivamente, il modello viene "suddiviso" in strati orizzontali utilizzando un software di slicing come Cura, PrusaSlicer o Simplify3D. Questo software genera un file G-code che contiene le istruzioni dettagliate per la stampante 3D su come costruire ogni strato dell’oggetto.

Prima di avviare la stampa, è necessario preparare la stampante. Questo include il caricamento del materiale di stampa, che può essere filamento di plastica (come PLA, ABS, PETG), resina, metallo o altri materiali a seconda del tipo di stampante 3D utilizzata. Il piano di stampa deve essere calibrato per garantire che sia perfettamente livellato, il che è cruciale per la precisione del processo di stampa.

Durante la stampa, la stampante 3D segue le istruzioni del file G-code, depositando il materiale strato per strato. Nelle stampanti a filamento (FDM), il materiale viene fuso e estruso attraverso un ugello riscaldato, che si muove seguendo le coordinate specificate per costruire l’oggetto. Nelle stampanti a resina (SLA/DLP), uno schermo o un laser solidifica strati sottili di resina liquida in modo sequenziale.

Man mano che ogni strato viene completato, la piattaforma di stampa si abbassa (o si alza, a seconda del design della stampante) per consentire la deposizione del prossimo strato. Questo processo continua fino a quando l’intero oggetto non è stato costruito. Il tempo di stampa può variare da pochi minuti a diverse ore o addirittura giorni, a seconda delle dimensioni e della complessità dell’oggetto.

Una volta completata la stampa, l’oggetto può richiedere finitura post-stampa. Questo può includere la rimozione di strutture di supporto, la levigatura delle superfici, la pulizia o il lavaggio (nel caso di stampe SLA/DLP), e altre procedure per migliorare l’aspetto e la funzionalità dell’oggetto finale.

Come scegliere una stampante 3D

Scegliere una stampante 3D può sembrare complesso data la varietà di modelli e tecnologie disponibili sul mercato. Tuttavia, concentrandosi su alcuni fattori chiave, puoi trovare la stampante più adatta alle tue esigenze.

Il primo aspetto da considerare è la tecnologia di stampa. Le due tecnologie più comuni sono FDM (Fused Deposition Modeling) e SLA (Stereolithography). Le stampanti FDM utilizzano filamenti di plastica che vengono fusi e depositati strato per strato, mentre le stampanti SLA utilizzano resine liquide che vengono solidificate strato per strato con un laser o una luce UV. Le FDM sono generalmente più economiche e adatte per prototipi funzionali, mentre le SLA offrono una maggiore precisione e finiture più dettagliate, ideali per modelli complessi e piccole parti dettagliate.

La dimensione del volume di stampa è un altro fattore importante. Questo determina la dimensione massima degli oggetti che puoi creare. Se prevedi di stampare oggetti grandi, assicurati che la stampante abbia un volume di stampa sufficiente. Al contrario, se ti interessano solo piccoli componenti o prototipi, un volume di stampa più piccolo potrebbe essere adeguato e meno costoso.

La risoluzione di stampa è fondamentale per la qualità dei dettagli dell’oggetto stampato. La risoluzione si misura in micron e indica lo spessore di ciascuno strato di stampa. Una risoluzione più bassa (più micron) significa strati più spessi e meno dettagli, mentre una risoluzione più alta (meno micron) offre strati più sottili e dettagli più precisi. Valuta le tue esigenze in termini di dettagli e scegli una stampante con una risoluzione adeguata.

Considera anche la compatibilità dei materiali. Le stampanti FDM possono utilizzare vari tipi di filamenti, come PLA, ABS, PETG, e materiali speciali come nylon e TPU. Le stampanti SLA utilizzano diverse formulazioni di resina per ottenere proprietà specifiche. Assicurati che la stampante scelta supporti i materiali necessari per i tuoi progetti.

La facilità d’uso è un altro elemento cruciale. Cerca una stampante con un’interfaccia user-friendly, un processo di calibrazione semplice e una buona comunità di supporto. Funzionalità come il livellamento automatico del letto di stampa e il recupero della stampa in caso di interruzione di corrente possono facilitare notevolmente l’utilizzo della stampante.

Il budget è ovviamente un fattore determinante. Le stampanti 3D variano molto di prezzo, dalle soluzioni economiche per hobbisti alle macchine industriali costose. Stabilisci un budget che includa non solo il costo della stampante, ma anche i materiali di consumo, gli accessori e le eventuali manutenzioni.

Le migliori stampanti 3D

Ecco alcune delle migliori stampanti 3D che potresti acquistare se stai pensando di comprarne una.

bestseller n. 1
Creality Ender 3 Stampante 3D FDM con Adesivo Magnetico Autoadesivo e Funzione di Riprendere la Stampa - Dimensioni di Stampa 220x220x250mm - per Studenti, Designer e Appassionati di 3D Printing

Creality Ender 3 Stampante 3D FDM con Adesivo Magnetico Autoadesivo e Funzione di Riprendere la Stampa - Dimensioni di Stampa 220x220x250mm - per Studenti, Designer e Appassionati di 3D Printing

bestseller n. 2
ENTINA Stampante 3D Tina2 S con Stampa WiFi, Mini Stampante 3D per Principianti, Livellamento Automatico e Alta Precisione, Aggiornamento Scheda Madre Ultra Silenziosa e Piattaforma Riscaldabile

ENTINA Stampante 3D Tina2 S con Stampa WiFi, Mini Stampante 3D per Principianti, Livellamento Automatico e Alta Precisione, Aggiornamento Scheda Madre Ultra Silenziosa e Piattaforma Riscaldabile

bestseller n. 3
Anycubic Kobra 2 Neo Stampante 3D,Velocità di stampa 5 Vlte più Veloce (250 mm/s),Livellamento Automatico LeviQ 2.0,Dettagli di Aggiornamento: Alta Precisione e Struttura Stratificata,220*220*250mm

Anycubic Kobra 2 Neo Stampante 3D,Velocità di stampa 5 Vlte più Veloce (250 mm/s),Livellamento Automatico LeviQ 2.0,Dettagli di Aggiornamento: Alta Precisione e Struttura Stratificata,220*220*250mm

bestseller n. 4
Anycubic Kobra 2 Neo Stampante 3D,Velocità di stampa 5 volte più veloce (250 mm/s),Dettagli di aggiornamento: alta precisione e struttura stratificata,livellamento automatico LeviQ 2.0,220*220*250mm

Anycubic Kobra 2 Neo Stampante 3D,Velocità di stampa 5 volte più veloce (250 mm/s),Dettagli di aggiornamento: alta precisione e struttura stratificata,livellamento automatico LeviQ 2.0,220*220*250mm

bestseller n. 5
FLASHFORGE Stampante 3D Adventurer 5M, stampante ad alta velocità da 600 mm/s a livellamento completamente automatico con ugello da 280℃, efficace raffreddamento a doppio canale, struttura XY centrale

FLASHFORGE Stampante 3D Adventurer 5M, stampante ad alta velocità da 600 mm/s a livellamento completamente automatico con ugello da 280℃, efficace raffreddamento a doppio canale, struttura XY centrale

bestseller n. 6
Creality Ender 3 V3 SE, Stampante 3D Veloce 250mm/s, Livellamento Auto CR Touch, Estrusore a Trasmissione Diretta, Caricamento Auto del Filamento, Guida Lineare con Doppio Asse Z Asse Y, 220x220x250mm

Creality Ender 3 V3 SE, Stampante 3D Veloce 250mm/s, Livellamento Auto CR Touch, Estrusore a Trasmissione Diretta, Caricamento Auto del Filamento, Guida Lineare con Doppio Asse Z Asse Y, 220x220x250mm

bestseller n. 7
QIDI TECH MAX3 Stampante 3D,stampa veloce 600mm/s,grado industriale di alta precisione e alta velocità,livellamento automatico,calore della camera 65℃,grande dimensione di stampa 325 * 325 * 315mm

QIDI TECH MAX3 Stampante 3D,stampa veloce 600mm/s,grado industriale di alta precisione e alta velocità,livellamento automatico,calore della camera 65℃,grande dimensione di stampa 325 * 325 * 315mm

bestseller n. 8
Stampante 3D Creality Ender 3 V3 SE, 250 mm/s di velocità di stampa FDM 3D con livellamento automatico CR Touch, estrusore diretto Sprite a doppio asse Z e asse Y, stampa 8.66 * 8.66 * 9.84in

Stampante 3D Creality Ender 3 V3 SE, 250 mm/s di velocità di stampa FDM 3D con livellamento automatico CR Touch, estrusore diretto Sprite a doppio asse Z e asse Y, stampa 8.66 * 8.66 * 9.84in

bestseller n. 9
ELEGOO Neptune 4 Stampante 3D, FDM ad Alta Velocità Fino a 500 mm/s, Livellamento Automatico in 121 Punti, 300℃ Estrusore Diretto a Doppio Ingranaggio, Dimensioni di Stampa 225x225x265 mm³

ELEGOO Neptune 4 Stampante 3D, FDM ad Alta Velocità Fino a 500 mm/s, Livellamento Automatico in 121 Punti, 300℃ Estrusore Diretto a Doppio Ingranaggio, Dimensioni di Stampa 225x225x265 mm³

bestseller n. 10
MINGDA Stampante 3D Magician X2 con Livellamento Automatico, Scheda TMC, Doppia asse Z Piombo Screw, Dimensioni 230x230x260 mm (Blu)

MINGDA Stampante 3D Magician X2 con Livellamento Automatico, Scheda TMC, Doppia asse Z Piombo Screw, Dimensioni 230x230x260 mm (Blu)

Italiaonline presenta prodotti e servizi che possono essere acquistati online su Amazon e/o su altri e-commerce. In caso di acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, Italiaonline potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. I prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo: è quindi sempre necessario verificare disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati.

Iscriviti gratis al canale Telegram di Libero Tecnologia: ogni giorno, sconti e offerte sui migliori prodotti techSeguici su Telegram