
Instagram, introdotta la funzionalità che offusca le foto offensive
Instagram introduce l'autenticazione a due fattori e i filtri contro le immagini offensive che miglioreranno la sicurezza degli utenti
Dopo la lotta alle notizie false, che in questi ultimi mesi sembra essere arrivata a un punto di svolta, soprattutto a causa delle pressioni dei vari governi, i principali social network si muovono anche contro la pubblicazione di contenuti offensivi, introducendo nuove funzionalità.
Instagram, la piattaforma per foto e video acquistata da Facebook, ha appena lanciato un filtro che oscura le immagini di forte impatto emotivo. La particolarità del servizio aggiunto da Instagram è che si applica anche a quelle foto che non violano le regole o le condizioni di utilizzo del social. Da quanto si intuisce, la funzionalità coprirà quei contenuti sensibili che alcune persone potrebbero trovare scioccanti. Il social applicherà il filtro solo dopo che la foto è stata segnalata dagli utenti. Non infrangendo le policy di Instagram, le immagini “censurate” saranno comunque visibili. Basterà rimuovere il filtro cliccando sulla foto.
Maggiore sicurezza
La seconda funzionalità lanciata dal social network riguarda invece la sicurezza. Già introdotta per un numero limitato di utenti, la feature è ora disponibile per tutti. Stiamo parlando della doppia autenticazione, meglio conosciuta con il nome di autenticazione a due fattori. Come per WhatsApp e per altre importanti applicazioni social e di messaggistica, la funzionalità consentirà di aggiungere un livello di protezione superiore ai propri account. In questo modo, se qualcuno dovesse appropriarsi della password degli utenti non riuscirebbe in alcun modo a entrare nei loro profili.
La funzionalità, infatti, richiederà agli iscritti di inserire un codice ricevuto tramite sms, oltre alle classiche credenziali. Per utilizzare l’autenticazione a due fattori sarà prima necessario attivarla dalle impostazioni dell’app.