
IPhone 8, arrivano nuovi dettagli sulla ricarica wireless
Secondo gli ultimi rumors, Apple avrebbe commissionato a una società taiwanese la realizzazione del dispositivo per la ricarica wireless
Mancano ancora molti mesi al suo lancio, ma l’iPhone 8 continua a rimanere sotto i riflettori. Questa volta le indiscrezioni si sono concentrate sulla ricarica wireless, caratteristica data ormai per scontata sul prossimo top di gamma dell’azienda californiana.
Da quanto emerge dalle ultime notizie rubate, Apple dunque si prepara a una vera rivoluzione. In tanti infatti credono che la società con sede a Cupertino abbia in serbo numerose sorprese per settembre, mese in cui con molta probabilità sarà presentato il nuovo smartphone della mela morsicata. E una di queste potrebbe essere appunto la ricarica wireless. I nuovi rumors inoltre forniscono qualche dettaglio in più: Apple avrebbe già commissionato a Lite-On Semiconductor, una società taiwanese specializzata nella realizzazione di circuiti integrati, la produzione degli elementi necessari proprio per la ricarica wireless.
La ricarica wireless dell’iPhone 8

Premi sull’immagine per scoprire come sarà l’iPhone 8
Dalle nuove indiscrezioni, che arrivano direttamente dalla Cina, spuntano anche delle informazioni sulle caratteristiche di questa tecnologia senza fili. Per quanto minimi, i rumors sostengono infatti che l’iPhone 8 potrebbe ricaricarsi anche se si trova a 6 metri di distanza dalla fonte di energia. Un’assoluta innovazione quindi, mai vista ancora su nessun dispositivo mobile. Ma la ricarica wireless non è l’unica novità. Apple starebbe pensando di inserire nel suo nuovo top di gamma anche il riconoscimento facciale. Come il Samsung Galaxy S8 , l’iPhone 8 poi potrebbe avere la parte frontale interamente dominata dal display OLED dual edge e senza tasto home.
Caratteristiche iPhone 8
Circolano numerose notizie anche per quanto riguarda il numero di modelli. Secondo le indiscrezioni, l’iPhone 8 sarà lanciato in tre tagli in cui uno avrà un super display da 5,8 pollici che supporterà l’utilizzo dell’Apple Pencil. Cupertino intende stupire anche sul fronte del comparto fotografico: il nuovo top di gamma potrebbe montare un sensore posteriore da 16 megapixel e uno anteriore molto performante. Per il decimo anniversario dell’iPhone, dunque l’azienda californiana vuole fare le cose in grande.