
ITASEC17, al via a Venezia la conferenza sulla cybersecurity
Si tiene presso l’Università Ca’ Foscari e riunisce le eccellenze italiane sulla sicurezza informatica. Vi prenderanno parte docenti universitari e ricercatori privati
Primo appuntamento per ITASEC, la convention italiana dedicata alla cybersicurezza che raccoglie le eccellenze del nostro Paese nel campo della sicurezza informatica. L’evento, organizzato dall’Università Ca’ Foscari di Venezia, prenderà il via il 17 gennaio per terminare venerdì 20 gennaio 2017.
Ai tavoli e agli appuntamenti previsti dal fitto calendario prenderanno parte esperti, accademici, curiosi e manager per discutere dei principali trend del settore: si spazierà dalla privacy alla biometria, passando per crittografia, intelligenza artificiale e ovviamente social network ed economia della sicurezza. Un evento a 360°, insomma, che punta a diventare una sorta di “Stati generali della sicurezza informatica” del nostro Paese. Tra gli organizzatori, oltre all’università veneziana, figurano il CINI (Cyber Security National Lab), Cisco, IBM, Microsoft, TrendMicro e CNR. Tutti gli interventi, comunque, si svilupperanno seguendo un unico filo conduttore – un fil rouge, come detto dagli stessi organizzatori – che contraddistinguerà la quattro giorni dedicata alla cybersicurezza.
Di cosa si parlerà a ITASEC17

ITASEC 2017
Al centro della discussione ci saranno le tematiche legate alla Scienza e alla Tecnologia della sicurezza informatica. Si parlerà dell’analisi dei Big data legata al rilevamento delle minacce informatiche, delle varie tecniche di crittografia e delle minacce e degli attacchi hacker legati, della protezione dell’identità digitale e delle tecniche d’attacco legate all’ingegneria sociale, dell’intelligenza artificiale e della rilevazione dei malware e altre minacce software.
Sicurezza informatica, tutto quello che c’è da sapere

Non è necessario essere un tecnico informatico per mettersi al riparo dagli hacker. Premi sull’immagine e scopri alcuni suggerimenti facili e immediati
Cliccando sui link che seguono potrete leggere suggerimenti, alcuni più tecnici altri più alla portata di tutti, riguardanti la sicurezza informatica e scoprire le tipologie di attacchi più comuni: dagli attacchi DDoS al phishing, passando per le botnet.
- Salvarsi dagli hacker: 5 errori da non commettere
- Cybersecurity, gli hacker colpiscono 10 milioni di italiani l’anno
- Security Intelligence Report: ecco i principali malware in Italia
- Allarme virus, trojan e ransomware, la guida per difendersi
- Cosa sono i ransomware e come si diffonde il contagio
- Pericolo ransomware: come difendersi con buone pratiche e antivirus
- Dilemma ransomware: è possibile fermare il “virus del riscatto”?
- Attacco ransomware: piccole e medie imprese in pericolo
- Cosa sono gli attacchi DDoS, come nascono e come difendersi
- Basta un attacco hacker sferrato da un PC per mettere KO Internet
- Cos’è il phishing? Una pericolosa truffa: ecco come non abboccare
- Privacy online: ecco come salvaguardare i nostri dati personali
- Come creare password sicura per proteggere l’identità online
- Password troppo semplice, ecco come gli hacker ci rubano i dati
- Addio ai furti di password, ecco la verifica in due passaggi