Come proteggere lo smartphone Android dai virus con una mossa
Una tecnica per evitare di scaricare un’applicazione malevola su Android è abilitare la funzione che blocca l’installazione di software non ufficiali

Gli attacchi hacker sono ormai all’ordine del giorno e non risparmiano nessuno. Se fino a qualche tempo fa i bersagli preferiti erano soprattutto pc e computer portatili, oggi i pirati informatici prendono di mira qualsiasi dispositivo disponga di una connessione, tra cui gli smartphone.
Come dimostrano una serie di dati, infatti, nell’ultimo periodo il numero di malware che ha colpito i device mobili è cresciuto in maniera esorbitante. E le previsioni dicono che le minacce saranno destinate ad aumentare, anche a causa dei sistemi sempre più sofisticati utilizzati dai cybercriminali. Nella maggior parte dei casi, però, la colpa è anche di noi utenti. Gli hacker, infatti, hanno bisogno, per realizzare i loro “colpi informatici”, della “collaborazione” delle vittime. Senza sarebbe molto difficile. Uno dei trucchi più usati per incunearsi negli smartphone è nascondere i malware all’interno di false applicazioni.
I rischi per chi scarica app da fonti non ufficiali
Scaricare le applicazioni da negozi digitali non sicuri aumenta i rischi di essere colpiti dagli hacker. E la ragione è abbastanza semplice. Le app presenti negli store ufficiali sono controllate alla fonte, proprio per evitare che contengano qualche forma di malware. Apple, rispetto ad Android, ha un sistema operativo più chiuso che impedisce di installare su iPhone, iPad e Mac, app provenienti dall’esterno. Android, invece, è più permissivo. Gli utenti del robottino verde possono, infatti, scaricare liberamente, a loro e rischio e pericolo, applicazioni da negozi non ufficiali. In questo modo però, le chance di essere colpiti dagli hacker sono molto alte.
Come mettere al sicuro un device Android
Dunque, un valido consiglio per chi dispone di un dispositivo mobile Android è installare app solo dal Google Play Store. Una tecnica per evitare, anche inconsapevolmente, di scaricare un’applicazione esterna è abilitare la funzione che blocca l’installazione di software non ufficiali. La procedura è molto semplice e richiede pochi passaggi. Non dovrete fare altro che andare in “Impostazioni” e cliccare su “Impostazioni avanzate”. Successivamente basterà entrare in “Sicurezza” e assicurarsi che la voce “Origini sconosciute” sia “spenta”. In caso contrario, dovrete assolutamente, sempre che vogliate mettere al sicuro lo smartphone Android, procedere con la sua disattivazione.
Da questo momento in poi non potrete più scaricare app da market non ufficiali, con la buona pace dei pirati informatici.