Microsoft Teams: cosa fare se il microfono non funziona
Microsoft Teams è un servizio diventato di uso comune in periodo pandemico, e ha assunto un'importanza fondamentale: ecco come risolvere un problema frustrante
La pandemia ha ridato linfa vitale ad un settore, quello delle app di videoconferenze, che godeva di buoni risultati da anni ma che non erano mai stati eccezionali. Le distanze da amici, parenti, partner, che prima del virus erano annullate da un mondo dinamico e globalizzato si sono scontrate con le limitazioni agli spostamenti, e hanno trovato risposta in app come Microsoft Teams.
Microsoft Teams e le altre app simili sono improvvisamente diventate indispensabili, e nonostante ci siamo trovati un po’ tutti – a vario titolo e in breve tempo – costretti a familiarizzare con esse, talvolta capita di non riuscire ad utilizzare il microfono durante una chiamata. Può essere un inconveniente anche parecchio frustrante, se non altro perché le app come Teams nascono per far comunicare due o più persone, e se non lo si riesce a fare a causa di problemi al microfono è un vero e proprio guaio. Le spiegazioni, e di conseguenza i modi per risolvere, possono essere differenti anche di parecchio da un caso all’altro, per cui di seguito vedremo i rimedi più comuni al microfono che non funziona su Microsoft Teams.
Il rimedio più rapido
La soluzione più semplice ma il più delle volte inaspettatamente efficace se si utilizza un microfono esterno, ad esempio quello di un paio di cuffie, è di provare a scollegarne il cavo per ricollegarlo nuovamente al PC: un tentativo che vale sempre la pena di fare, se non altro perché di fatto non porta via tempo.
Verificare le autorizzazioni concesse
Se invece si utilizza Microsoft Teams tramite l’app si può verificare di aver concesso le autorizzazioni necessarie al corretto funzionamento, tra cui quella alla registrazione dell’audio attraverso il microfono. Spesso infatti, nella fretta di utilizzare subito l’app, all’avvio iniziale si presta poca attenzione ai messaggi ed ai pop-up visualizzati, lasciandosi così sfuggire informazioni e autorizzazioni essenziali, come quella all’utilizzo del microfono.
Per verificare che sia tutto in ordine bisogna recarsi su Personalizzazione, Impostazioni dispositivo e infine Autorizzazioni app.
Diversamente, se si utilizza Microsoft Teams dal browser web, che sia Google Chrome, Microsoft Edge, Mozilla Firefox o Safari di Apple, si possono verificare le autorizzazioni concesse facendo clic sul lucchetto ed entrando poi in Impostazioni sito.
Aggiornamenti in sospeso
Detto dei rimedi più rapidi in caso di malfunzionamenti al microfono su Teams, Microsoft consiglia anzitutto di controllare la presenza di aggiornamenti in attesa di essere installati.
Per verificare la disponibilità di aggiornamenti in Teams, passare all’immagine del profilo nell’angolo in alto a destra dell’app Teams e selezionare Controlla aggiornamenti. Gli aggiornamenti in genere vengono installati in background, ma può talvolta può rendersi necessario controllare che il sistema di aggiornamento non sia incappato in errori e non abbia bisogno di input manuali.