Libero
Rendering Galaxy S8 Fonte foto: Veniamin Geskin/Twitter
ANDROID

Galaxy S8, schermo ultrasottile con sensori integrati all’interno

Il nuovo smartphone del colosso sudcoreano verrà realizzato con la tecnologia Y-OCTA, già presente sui Note 7, che rende meno costosi e ultrasottili i display

La guerra si combatte sul filo dei pixel. Se il 2016 che sta per terminare ha visto balzare all’onore delle cronache “telefoniche" le fotocamere – in particolare la doppia fotocamera posteriore – il 2017 sembra essere l’anno in cui tutti si concentreranno sulla tecnologia dei display.

È ormai noto, ad esempio, che Apple dovrebbe presentare il primo iPhone dotato di schermo flessibile (clicca qui per tutte le indiscrezioni iPhone 8). La casa della mela morsicata è da tempo in trattative con diversi produttori per studiare la fattibilità dell’operazione e sembra aver finalmente trovato la “quadra". Non vuole essere da meno Samsung, che si prepara per un Mobile World Congress 2017 in grande stile. Come anticipato da più parti, nel corso dell’evento di Barcellona previsto per fine febbraio, la casa sudcoreana toglierà i veli dal Galaxy S8, prossimo top di gamma pensato per sfidare al meglio il rivale di sempre. E anche in questo caso, si punta tutto su un display rinnovato e migliorato in ogni dettaglio.

Galaxy S8 con schermo ultrasottile

Diverse indiscrezioni, emerse in queste settimane, fanno presagire che il punto forte del Galaxy S8 sarà lo schermo. Abbiamo già detto che sarà più grande rispetto ai precedenti grazie all’inclusione del sensore per le impronte digitali nel display. In più però ora sappiamo che sarà anche più sottile. Questo perché Samsung ha preso spunto da Note 7 e userà anche su S8 la tecnologia Y-OCTA. In pratica il display avrà integrati i sensori touch. Normalmente questi sensori vengono inseriti tra il vetro di protezione e il display. Questa tecnologia non solo rende gli schermi ultrasottili ma abbatte anche i costi di produzione.

Rendering Samsung S8Fonte foto: Veniamin Geskin/Twitter

Rendering del prossimo Galaxy S8

Innovazione e problematiche

Samsung quando lancia sul mercato i suoi modelli di punta, per filosofia aziendale, aspira sempre a includere qualche innovazione tecnologica significativa. Tra non molto, tanto per fare un esempio, Samsung dovrebbe lanciare sul mercato uno smartphone touchscreen con design pieghevole: una sorta di telefonino a conchiglia, ma con display che si piega su sé stesso.

Samsung Galaxy XFonte foto: web

Samsung ha brevettato uno smartphone pieghevole. Clicca sull’immagine per vederlo da varie angolature

Ciò, però, porta in qualche caso a dei problemi con il prodotto finale e l’esperienza d’uso che hanno gli utenti. Per non incorrere in errori di questo tipo, la casa sudcoreana sta già testando da diverso tempo i primi prototipi del Galaxy S8: l’obiettivo è farsi trovare pronti a fine febbraio con un dispositivo capace di rimandare al mittente i tentativi di “assalto alla diligenza" non solo di Apple, ma anche della miriade di produttori cinesi che iniziano ad affacciarsi sul mercato occidentale.