
Una grande onda anomala nello spazio: è in grado di “piegare la luce”
di Libero TecnologiaLa NASA e, in particolare, il telescopio Hubble, hanno immortalato un'onda anomala dalle tonalità sgargianti e decisamente insolite
La NASA e, in particolare, il telescopio Hubble, hanno immortalato un'onda anomala dalle tonalità sgargianti e decisamente insolite
Un asteroide che fa parte della lista degli oggetti più pericolosi secondo gli astronomi è stato osservato nuovamente per valutarne i rischi
Il Mar Mediterraneo si sta scaldando sempre di più, e le conseguenze sulla biodiversità potrebbero essere molto gravi: un report dipinge un quadro fosco
Grazie al telescopio spaziale James Webb abbiamo delle immagini con una definizione straordinaria di un misterioso anello che lega due stelle
C'è un particolare tipo di corrente che procede nel senso inverso rispetto alle normali onde: va dalla riva al largo ed è davvero molto pericolosa.
I ricercatori del MIT di Boston hanno progettato un particolare materiale che ci consentirebbe di far bollire l'acqua più in fretta del solito.
Il Telescopio spaziale James Webb ha catturato immagini inedite, svelando oggetti rimasti finora nascosti dietro una grande nebulosa stellare.
Sono animali molto carini, ma anche a rischio estinzione: nel nostro Paese è molto raro trovarle, perché il loro habitat naturale si sta erodendo
Gli sversamenti di petrolio sono molto più comuni di quello che si pensa, perché coprono l'80% degli oceani: dove si trovano e da dove vengono
In una delle piramidi più particolari di tutto l'Egitto gli esploratori da un secolo parlano di un vento che soffia perennemente tra i cunicoli
All'interno di grotte secolari si trovano delle forme di vita che ci svelano nuove verità sulla vita su Marte. E su cosa succedeva nelle fasi primordiali della Terra
Nel giro di soli due giorni un'enorme voragine si è aperta in Cile: è gigantesca e profonda oltre duecento metri. E ancora non è chiaro ciò che l'ha causata
Sì, un enorme pesce gatto è stato avvistato anche nei fiumi italiani. E adesso bisogna capire quanto sia dannoso, per l'uomo e per l'ecosistema delle acque dolci, e correre ai ripari.
Il sonno e i sogni sono importanti, ma cosa succede esattamente in queste fasi? Un gruppo di ricercatori ha analizzato il tutto con attenzione
La NASA ha mostrato sul proprio canale Instagram una foto sorprendente in cui si notano degli sgargianti bagliori fuoriuscire dal Sole
La Cassiopea Mediterranea è una delle meduse che merita maggior rispetto e attenzione: non è urticante ed è fondamentale per la catena alimentare
L’Agenzia Europea dell’Ambiente ha aggiornato i suoi dati e due città italiane sono ufficialmente incluse tra le più inquinate in assoluto nell'Unione Europea
C'è un mistero negli abissi su cui gli scienziati si stanno interrogando: cosa sono le misteriose orme sul fondo dell'oceano improvvisamente apparse sulla dorsale medio-atlantica?