
Lo chiamano "diavolo di polvere" ed è stato avvistato su Marte
di Luca IncoronatoCos'è un diavolo di polvere e perché può essere molto pericoloso: ecco cosa c'è dietro il selfie scattato dal rover Perseverance su Marte
Cos'è un diavolo di polvere e perché può essere molto pericoloso: ecco cosa c'è dietro il selfie scattato dal rover Perseverance su Marte
La stagione degli uragani mette in pericolo le aree costiere con il fenomeno della storm surge: ecco cos'è, come si forma e quali conseguenze devastanti può comportare
Niallia tiangongensis, ecco il nome del batterio spaziale scoperto sulla stazione cinese: perchè ha un'importanza enorme e come cambierà i viaggi dei futuri astronauti
L'ailanto è una specie invasiva che cresce rapidamente, non teme l'inquinamento né gli sbalzi climatici ed è difficile da estirpare: quali danni può causare?
Il virus del Nilo occidentale nelle zanzare del Regno Unito sarebbe l'ennesima manifestazione del cambiamento climatico: ci sono rischi per l'uomo?
In Islanda hanno visto dei cuccioli di globicefalo tra le orche, un fenomeno raro che solleva dubbi su predazione, gioco o cura parentale.
Finalmente hanno svelato il "mistero" del pelo arancione nei gatti: tutta colpa di una mutazione sul cromosoma X che attiva un gene finora sconosciuto.
Una malattia mortale dalle zanzare sta colpendo i merli in Gran Bretagna: la diffusione del virus Usutu è legata ai cambiamenti climatici.
Osservando come mangiano i fenicotteri, hanno approfondito il funzionamento del loro becco e scoperto che compiono una bizzarra sequenza di movimenti
Chi non si è chiesto cosa fa brillare le stelle? La scienza dà una spiegazione pratica, svelando anche perché tale fenomeno può avere risvolti negativi
Recenti studi cambiano tutto quello che sappiamo sulla fine dell'Universo e di altri oggetti compatti presenti nel cosmo: è un nuovo pericolo per l'umanità?
Un avvistamento magnifico: uno squalo verdesca nelle chiare acque del Golfo di Trieste. Ecco il video dell'esemplare femmina di due metri
Un nuovo studio sui buchi neri evidenzia e spiega delle onde gravitazionali: ecco come si applicano teorie matematiche complesse a tutto questo
Ecco quando tutto finirà. Prima della fine dell'Universo, però, ci sarà l'addio al Sole e, dunque, alla Terra: quanto manca esattamente
Nuove spiagge premiate con la Bandiera Blu 2025, che vede ora il conteggio salire a quota 246: ecco anche i criteri per riuscire a ricevere il "titolo"
Venere è il pianeta "gemello cattivo" della Terra: vecchi dati hanno portato a nuove scoperte e una nuova missione è attesa
La subsidenza a Teheran sta facendo sprofondare la città tra i 25 e i 30 centimetri ogni anno: di cosa si tratta e perché avviene tale fenomeno in Iran?
La questione sul perché le banane rischiano di sparire è legata agli effetti della crisi climatica sulle piantagioni: tra quanto tempo non vedremo più una banana?