
Tutti gli eventi astronomici di marzo 2025: cosa succede in cielo questo mese
di Nicoletta FersiniUn marzo davvero speciale, astronomicamente parlando: preparatevi ad ammirare Mercurio e ben due eclissi a distanza di pochi giorni.
Un marzo davvero speciale, astronomicamente parlando: preparatevi ad ammirare Mercurio e ben due eclissi a distanza di pochi giorni.
Le api vivevano in Nuova Zelanda molto prima di quanto si pensasse: la scoperta di Leioproctus barrydonovani in un antico e preziosissimo fossile.
I mandorli in fiore in Spagna attirano i turisti ma preoccupano gli agricoltori: una conseguenza dell'emergenza climatica in atto
Al rischio eruzione della Solfatara si aggiunge anche il pericolo anidride carbonica per gli abitanti dei Campi Flegrei: ecco cosa sta accadendo
Nel Salento sono state scoperte tre nuove specie di anellidi marini del genere Perinereis: è un'identificazione decisiva per la biodiversità nel Mediterraneo
Anni fa in quel di Ercolano è stato ritrovato un cervello vetrificato: un recente studio ha svelato il processo unico che ha preservato i suoi neuroni per duemila anni
Un raro video mostra dei cuccioli di orso polare che emergono dalla tana per la prima volta e rivela alcune drammatiche conseguenze del cambiamento climatico
Analizzando la danza delle api durante l'approvvigionamento di cibo, due studiose hanno concluso che si può capire cosa cerca un'ape da come si muove
Stelle "in fuga" dalla Via Lattea: per gli astronomi il fenomeno potrebbe indicare la presenza di un buco nero mai rivelato prima nella Grande Nube di Magellano
Il "diavolo lanoso" è una nuova specie vegetale che costituisce anche un intero nuovo genere. Il nome scientifico è Ovicula biradiata ma la crisi climatica già la minaccia
La crisi climatica impedisce al mondo vegetale di assorbire e trattenere anidride carbonica come un tempo: ecco cosa sta accadendo.
Il legame tra Danimarca e Inghilterra sembra antichissimo. Si spiega così la scoperta del Woodhenge danese, che dimostra credenze condivise su larga scala
Varie specie di bombi sono a rischio nel Regno Unito, e non solo. La crisi climatica sta avendo un impatto devatante sulla specie e i suoi habitat
Qualcosa di unico nel cielo è previsto per stasera: tutti e 7 i pianeti del Sistema Solare sembreranno muoversi, come in una "sfilata di pianeti" dopo il tramonto
Esiste un'alga che mangia CO2 e per questo potrebbe aiutare l'uomo a contrastare la crisi climatica: la sfida è capire come poterla impiegare
Nuova a scoperta a Pompei, si tratta della megalografia della Casa del Tiaso, un enorme ciclo pittorico che racconta nel dettaglio un rito dionisiaco
Ricordare i sogni è un fatto di predisposizione e tempismo: ecco cosa accade nella mente di chi riesce a ricordare le esperienze oniriche
Marte aveva spiagge, un oceano, fiumi e laghi. Le scoperte dei vari rover inviti stanno offrendo sempre più prove in merito: ecco la più recente