
Il Buco Nero "suona" nello spazio: la nuova scoperta della NASA
Per la prima volta, le onde sonore emesse da un buco nero sono state tradotte in note e modificate per poter essere ascoltate: ecco la "musica" di Perseo
Per la prima volta, le onde sonore emesse da un buco nero sono state tradotte in note e modificate per poter essere ascoltate: ecco la "musica" di Perseo
Le missioni di lunga durata modificano il cervello degli astronauti: uno studio rivela i pericoli per la salute legati ai viaggi nello spazio
Ioni di idrogeno e ossigeno scappano dalla coda della magnetosfera terrestre e cadono sulla superficie della Luna, che cinque giorni al mese passa proprio di lì
Si tratta di carne che viene da microbi come i funghi, che creano proteine molto più facilmente e senza scarti, riducendo l'impatto dell'allevamento intensivo
Un motore russo, in orbita dal 2007, è esploso lasciando una nuvola di detriti: un evento previsto ma che fa riflettere sul problema della spazzatura spaziale
La Regola degli alberi di Leonardo da Vinci contestata dopo 500 anni: ecco perché il genio italiano si sbagliava