
Un asteroide più grande della piramide di Giza ha sfiorato la Terra: cosa sappiamo
di Simone RicciUn asteroide di dimensioni non indifferenti si è avvicinato in maniera pericolosa alla Terra e rimane in orbita anche a breve distanza dalla Luna
Un asteroide di dimensioni non indifferenti si è avvicinato in maniera pericolosa alla Terra e rimane in orbita anche a breve distanza dalla Luna
Urano come non l'abbiamo mai visto: il telescopio James Webb di NASA ed ESA ha immortalato gli anelli del pianeta in tutto il loro splendore
Un corpo celeste sta sfrecciando nello spazio a velocità incredibile: secondo gli scienziati si tratta di un buco nero in fuga, e Hubble ne ha fotografato la scia.
Il rover Perseverance, che sta ancora scandagliando la superficie di Marte, potrebbe già avere la risposta al quesito più importante di sempre: c'è stata vita sul pianeta?
Le zanzare continuano ad aumentare, e alcune zone sono più a rischio di altre: da un nuovo studio emerge anche il ruolo dell'inquinamento.
La NASA ha scelto il suo equipaggio: il comandante Reid Wiseman, il pilota Victor Glover e i mission specialist Christina Hammock Koch e Jeremy Hansen partiranno alla volta del lato oscuro della Luna. Ma come veranno addestrati?
Testerà nuove tecnologie per documentare come il corpo umano risponde all'esposizione sott'acqua a lungo termine e con pressioni estreme: questo scienziato vuole battere ogni record
È un argomento complesso ed enigmatico: da diversi anni, gli scienziati non riescono ad andare avanti nelle scoperte in merito alla materia oscura. E adesso sono un po' in crisi
Alcune mani mozzate sono emerse dal terreno: per la prima volta, gli esperti hanno potuto analizzare le prove di una macabra pratica rituale dell'antico Egitto.
Un segnale radio è arrivato da un pianeta vicino alla Terra: non si tratta della prova dell'esistenza di vita nello spazio, bensì di qualcosa di ugualmente importante.
Gli astronomi sono riusciti ad individuare 4 galassie lontanissime, le più antiche dell'Universo conosciuto: a sorprendere è però il modo in cui si stanno comportando.
Sta succedendo qualcosa alle nostre foreste, come spiega un nuovo studio: gli alberi stanno diventando marroni e non è affatto un buon segno.
In Egitto, gli scavi hanno portato alla luce qualcosa di sorprendente: alcuni archeologi americani hanno trovato oltre 2.000 teste mummificate di animali.
Alcuni cuccioli di ghepardo sono nati in questi giorni in India, nazione in cui questa specie mancava dalla bellezza di settant'anni
Nel cuore del Madagascar hanno scovato una specie di ragno con un comportamento a dir poco insolito: cosa hanno visto gli scienziati.
Al buio emanano un bagliore e hanno un aspetto "demoniaco": non sono creature soprannaturali, ma tre nuove specie di recente scoperta.
Gli astronomi hanno rilevato la presenza di una nuova famiglia di buchi neri con delle caratteristiche piuttosto particolari: sono vicinissimi alla Terra.
I paleontologi canadesi hanno mostrato per la prima volta in assoluto uno scoiattolo mummificato dello Yukon che visse nell'era glaciale