
Un nuovo allarme dagli oceani: ecco cosa stanno rilasciando nell'aria
di Giulia SbaffiGli spruzzi provocati dalle onde negli oceani trasferiscono particelle di svariati elementi nell'aria: ecco che cosa vi hanno trovato gli scienziati.
Gli spruzzi provocati dalle onde negli oceani trasferiscono particelle di svariati elementi nell'aria: ecco che cosa vi hanno trovato gli scienziati.
Una nuova scoperta avvenuta in modo del tutto casuale nelle grotte sacre dell'India: i ricercatori hanno trovato un piccolissimo animale davvero unico.
Sette impronte ritrovate sul letto di un fiume hanno dato vita a una scoperta eccezionale: appartenevano a un antichissimo animale ormai estinto.
La Virgin Galactic ha fatto la storia con un volo green, a oli vegetali: il Saf però non è una soluzione ambientale a lungo termine
Cosa vedremo a dicembre 2023? Ecco il calendario astronomico completo: dalla Luna Piena ai meteoriti
Scoperto un sistema solare perfetto, che lascia sperare ci siano forme di vita al suo interno: grandi speranze dai sei pianeti a 100mila di anni luce da noi
Sembra un faro cosmico: la Vela ha i raggi gamma con la più alta energia mai emessi da una pulsar e ancora oggi scatena tempeste di particelle che ossessionano gli scienziati
Un raggio cosmico con un particella rara e ad altissima energia è "caduto" sulla Terra: gli scienziati sono in fermento per via della sua origine
Secondo i dati analizzati da Human Climate Horizons buona parte del Brasile rischia di essere sommersa entro il 2050: a essere particolarmente a rischio sono le città di Rio de Janeiro e di Santos
L'intelligenza artificiale svela i segreti delle onde anomale, non più mito ma realtà: ecco il database in sviluppo
Ci sono ancora ghiacciai o resti su Marte? La "clessidra" scoperta dalla Nasa continua a dare speranza
L'uomo sta preparando il suo arrivo su Marte: prima storica comunicazione rapida dallo spazio profondo grazie a Psyche
Scatta l'allerta meteo in diverse regioni italiane, a causa dell'arrivo del ciclone Attila: ecco dove le condizioni meteorologiche peggioreranno rapidamente.
Gli scienziati hanno osservato alcune esplosioni ripetute nello Spazio, potenti e luminosissime: è un evento davvero molto raro, scopriamo di cosa si tratta.
Finora si credeva che lo scioglimento dei ghiacci fosse la causa prima dello spostamento dell'asse terrestre: un nuovo studio ha però scoperto qualcosa di sorprendente.
In Scozia si lavora per la ripopolazione delle sanguisughe, che tornano ad avere anche un ruolo nel campo medico
Incredibile traguardo, quello di un gruppo di ricercatori dell'Università di Helsinki. La risposta a quella che Jim Peebles ha definito una dele 5 domande chiave dell'Universo
Inedite le immagini ottenute grazie al telescopio spaziale James Webb: ecco i 15 parsec più interni della nostra Via Lattea