
Hubble cattura una spettacolare spirale cosmica nel “Serpente d’Acqua”
di Caterina DamianoIl telescopio Hubble ha catturato un'immagine che offre colorati e luminosissimi dettagli, tutti estremamente preziosi per l'evoluzione galattica
Data di nascita: 08/10/1986
Luogo di nascita: Palermo
Il telescopio Hubble ha catturato un'immagine che offre colorati e luminosissimi dettagli, tutti estremamente preziosi per l'evoluzione galattica
Una nuova datazione del sito neolitico di Flagstones suggerisce che sia più antico di Stonehenge: questo cambia tutto ciò che sapevamo
Sarebbe grande circa 600.000 volte la massa del nostro Sole: il buco nero al centro della Grande Nube di Magellano sta ossessionando gli scienziati
Nel Salento sono state scoperte tre nuove specie di anellidi marini del genere Perinereis: è un'identificazione decisiva per la biodiversità nel Mediterraneo
Anni fa in quel di Ercolano è stato ritrovato un cervello vetrificato: un recente studio ha svelato il processo unico che ha preservato i suoi neuroni per duemila anni
Un raro video mostra dei cuccioli di orso polare che emergono dalla tana per la prima volta e rivela alcune drammatiche conseguenze del cambiamento climatico
La Luna piena illuminerà il cielo notturno accarezzando i corpi celesti della costellazione della Vergine e restando vicina alla sua stella più luminosa, Spica
L'asteroide, al terzo livello della scala Torino, potrebbe colpire uno dei Paesi compresi nella fascia che parte dal Sud America e arriva fino all'Asia meridionale
Si tratta di un fenomeno non troppo raro, ma che comunque suscita preoccupazione: la California è minacciata dal fiume atmosferico, accompagnato dal rischio di frane
Alligatori, procioni e altri animali usano i tubi di scarico per attraversare la città della Florida. E gli scienziati stanno pensando a una pianificazione urbana ecologicamente consapevole
L'odore che alcune mummie emanano ancora oggi potrebbe dirci di più sui materiali utilizzati durante i trattamenti per conservare i corpi: cosa sappiamo
Grazie a nuove tecnologie, un team di scienziati ha analizzato la coda degli pterosauri: ci sono nuove interessanti scoperte su questa appendice.
Le scosse a Santorini, iniziate a fine gennaio, potrebbero continuare per settimane: la crescente intensità suggerisce che lo sciame sismico potrebbe durare ancora a lungo
Alcuni scienziati hanno trovato dei suggestivi parallelismi tra il canto delle balene e il linguaggio umano, relativi soprattutto all'efficienza della comunicazione
Il Galloway Hoard, tesoro vichingo scoperto nel 2014, contiene iscrizioni runiche anglosassoni che cambiano tutte le convinzioni sulla sua origine
Gli ultimi studi su Lost City ci portano a conoscenza di nuove informazioni che riguardano l'origine della vita sulla Terra e potrebbero persino rivelare di più su quella aliena
La piramide risale a circa 5.000 anni fa ed è composta dalle huancas, pietre che segnano gli angoli dell'edificio e avevano anche una funzione simbolica
Si tratta di Vallis Schrödinger e Vallis Planck, due canyon lunari formati da impatti secondari ad alta velocità
È la prima volta in assoluto: un team di scienziati ha rilevato un brillamento nel medio infrarosso dal buco nero al centro della Via Lattea
Dei "ragni" particolari sono stati avvistati su Marte: si tratta di fenomeni geologi inediti, che non hanno corrispettivi sul pianeta Terra