
Queste 100 app sono infette: cancellatele subito
di Giuseppe CroceDalla Russia arriva un elenco di oltre 100 app infette: contengono una versione modificata dell'SDK SpinOk, che spia il telefono e lo bombarda di pubblicità
Dalla Russia arriva un elenco di oltre 100 app infette: contengono una versione modificata dell'SDK SpinOk, che spia il telefono e lo bombarda di pubblicità
Dopo l'Europa, ora anche in India: il malware Daam sta circolando in tutto il mondo e sta mettendo a rischio milioni di smartphone Android con le sue pericolossisime capacità
Sito e piattaforma KO da 24 ore: il Ministero dell'Interno minimizza, gli hacker russi di No Name rivendicano l'attacco riuscito.
Scoperto un nuovo tipo di attacco hacker: con 15 dollari si sblocca uno smartphone protetto con impronta digitale
Oltre 8 milioni di dispositivi nel mondo contengono un virus preinstallato in fabbrica: tra di essi ci sono smartphone, smartwatch, Box TV Android e Smart TV low cost
I ricercatori di sicurezza informatica hanno scoperto un nuovo virus, in 11 app Android, e avvertono: prosciuga il conto telefonico e le app potrebbero essere di più
Anche se molti non lo sanno, in realtà usiamo le passkey ogni giorno in moltissime occasioni perché sono più semplici e più sicure delle password
Anche quest'anno è arrivato il World Password Day e anche quest'anno scopriamo che le password più usate al mondo sono letteralmente inutili: si forzano in meno di 1 secondo
A volte un sito Web sembra assolutamente innocuo e sicuro, ma in realtà sfrutta i "Dark Pattern" per convincere l'utente a far cose che, altrimenti, non avrebbe mai fatto
OpenAI ha risposto parzialmente alle richieste del Garante Privacy italiano: ChatGPT torna disponibile in Italia, ma la questione è tutt'altro che chiusa
Ben 38 app sfruttavano il successo del videogioco Minecraft per distribuire HiddenAds, un pericoloso adware che truffa i circuiti pubblicitari dallo smartphone dell'utente
Un nuovo malware per i computer della mela morsicata mette a rischio i conti correnti dei sempre più numerosi utenti Apple: si chiama AMOS, Atomic macOS Stealer
Dalla Russia arriva l'ennesimo pericoloso malware: si chiama Zaraza e ancora è poco noto, ma può violare i conti in banca e rubare i profili social
L'UE fa fronte comune contro gli attacchi hacker: sta per nascere uno "scudo" internazionale, gestito però da aziende private
Google rilascia un aggiornamento di emergenza per correggere un bug di sicurezza: a rischio Chrome, ma anche Edge e tutti gli altri browser Chromium
Uno dei virus più pericolosi per i PC Windows ora è disponibile anche per i Mac di Apple: è il ransomware russo LockBit
Con Android 14 Google offrirà la possibilità di bloccare alcune funzioni di accessibilità dedicate agli ipovendenti, già abusate dagli hacker per violare i conti in banca
Il team di Google ha rilevato delle vulnerabilità che potrebbero mettere a rischi decine di smartphone: ecco come proteggere al meglio i propri dati personali