
Atomic, il virus che attacca il conto corrente di chi ha un Mac
di Giuseppe CroceUn nuovo malware per i computer della mela morsicata mette a rischio i conti correnti dei sempre più numerosi utenti Apple: si chiama AMOS, Atomic macOS Stealer
Un nuovo malware per i computer della mela morsicata mette a rischio i conti correnti dei sempre più numerosi utenti Apple: si chiama AMOS, Atomic macOS Stealer
Dalla Russia arriva l'ennesimo pericoloso malware: si chiama Zaraza e ancora è poco noto, ma può violare i conti in banca e rubare i profili social
Google rilascia un aggiornamento di emergenza per correggere un bug di sicurezza: a rischio Chrome, ma anche Edge e tutti gli altri browser Chromium
Uno dei virus più pericolosi per i PC Windows ora è disponibile anche per i Mac di Apple: è il ransomware russo LockBit
Con Android 14 Google offrirà la possibilità di bloccare alcune funzioni di accessibilità dedicate agli ipovendenti, già abusate dagli hacker per violare i conti in banca
Il team di Google ha rilevato delle vulnerabilità che potrebbero mettere a rischi decine di smartphone: ecco come proteggere al meglio i propri dati personali
Il premier belga, Alexander De Croo ha deciso di vietare l'app TikTok dai dispositivi governativi a causa di segnalazioni inviate dal servizio di sicurezza statale e dal centro di cybersicurezza
Per avere la VPN di Google ora non serve più spendere 9,99 euro al mese: il servizio è stato esteso a tutti gli abbonati paganti a Google One, anche quelli da 1,99 al mese
Con la challenge Google.org Impact Challenge: Tech for Social Good, patrocinata dall'Agenzia nazionale per la cybersicurezza, Google cerca progetti open source per la sicurezza informatica da sponsorizzare
I ricercatori di Google scoprono un pericoloso bug di iPhone, iPad e iPod Touch, Apple lo risolve ma ammette: gli hacker hanno già attaccato alcuni dispositivi
Da Palermo arriva una notizia molto importante per le banche e per i loro clienti: non basta mandare un codice OTP, è anche necessario spiegare a cosa serve
Il Copasir ha deciso di aprire un indagine conoscitiva su TikTok: si temono il controllo degli spostamenti degli utenti e pesanti violazioni della privacy
Un nuovo algoritmo per individuare gli utenti che fanno spam su YouTube: cosa cambia e cosa si rischia con la nuova politica anti-spam del colosso dei video
Elon Musk continua ad essere l'idolo dei criminali, che sfruttano la sua immagine per tentare truffe online sempre più aggressive e sempre più ben fatte
Ancora app infette sul Play Store di Google, scaricate da milioni di utenti Android: tra di esse ce n'è anche una per migliorare la connessione Bluetooth
Scoperte due app VPN infette con un malware che può spiarci, leggendo persino le chat delle app criptate come WhatsApp, Telegram e Messenger
Con il Black Friday aumenta esponenzialmente il rischio truffe online: la Polizia Postale ha già lanciato un allarme specifico e ha dato anche qualche suggerimento
Ci sono 4 app Android che promettono di gestire la connessione Bluetooth ma che, in realtà, sono pericolose per lo smartphone: ecco quali sono e cosa fare