
Attenti al finto update di Windows: cripta i dati e chiede 27mila euro
di Giuseppe CroceIl nuovo ramsomware "Big Head" inganna le vittime: sembra un aggiornamento di Windows, ma è una trappola costosissima
Il nuovo ramsomware "Big Head" inganna le vittime: sembra un aggiornamento di Windows, ma è una trappola costosissima
Per bloccare una SIM Iliad è possibile seguire una semplice procedura, sia in caso di furto o smarrimento che in caso di deterioramento. È anche possibile richiedere la sostituzione della SIM Iliad. Ecco come fare.
Con Letscall i truffatori alzano l'asticella, sfruttando un mix di tecniche informatiche e di ingegneria sociale applicabile a decine di tipi diversi di truffa
Una società di cybersicurezza ha scovato sul Play Store due app Android molto pericolose: avevano superato i controlli di Google senza problemi e spiavano centinaia di migliaia di persone
Una nuova versione di GravityRAT punta dritta la backup delle chat di WhatsApp per spiare in modo profondo l'utente, ma c'è il modo di difendersi da questo pericolo
Il team di sicurezza informatica di HP ha individuato una campagna per la diffusione del virus Shampoo che forza l'installazione di estensioni in Google Chrome
Da quando esistono i servizi di generazione di foto e video basati sull'AI, l'FBI sta ricevendo così tante segnalazioni di deepfake a scopo di sextortion da essere costretta ad avvertire i cittadini
Dopo l'Europa, ora anche in India: il malware Daam sta circolando in tutto il mondo e sta mettendo a rischio milioni di smartphone Android con le sue pericolossisime capacità
Sito e piattaforma KO da 24 ore: il Ministero dell'Interno minimizza, gli hacker russi di No Name rivendicano l'attacco riuscito.
Scoperto un nuovo tipo di attacco hacker: con 15 dollari si sblocca uno smartphone protetto con impronta digitale
Sono molti i dubbi sui messaggi diretti crittografati di Twitter e l’assenza della crittografia end-to-end sta scoraggiando gli abbonati a utilizzare la funzione
Ben 38 app sfruttavano il successo del videogioco Minecraft per distribuire HiddenAds, un pericoloso adware che truffa i circuiti pubblicitari dallo smartphone dell'utente
Un nuovo malware per i computer della mela morsicata mette a rischio i conti correnti dei sempre più numerosi utenti Apple: si chiama AMOS, Atomic macOS Stealer
Dalla Russia arriva l'ennesimo pericoloso malware: si chiama Zaraza e ancora è poco noto, ma può violare i conti in banca e rubare i profili social
Nelle compravendite online non rischia solo chi compra, ma anche chi vende: ecco i consigli della Polizia Postale per evitare truffe
L'UE fa fronte comune contro gli attacchi hacker: sta per nascere uno "scudo" internazionale, gestito però da aziende private
Uno dei virus più pericolosi per i PC Windows ora è disponibile anche per i Mac di Apple: è il ransomware russo LockBit
Con Android 14 Google offrirà la possibilità di bloccare alcune funzioni di accessibilità dedicate agli ipovendenti, già abusate dagli hacker per violare i conti in banca
Con la challenge Google.org Impact Challenge: Tech for Social Good, patrocinata dall'Agenzia nazionale per la cybersicurezza, Google cerca progetti open source per la sicurezza informatica da sponsorizzare
I ricercatori di Google scoprono un pericoloso bug di iPhone, iPad e iPod Touch, Apple lo risolve ma ammette: gli hacker hanno già attaccato alcuni dispositivi