
5 modi di usare OK Google che nessuno ti ha mai spiegato
Con l'assistente personale di Google si possono compiere diverse azioni rapide sul nostro smartphone, dall'invio delle email fino alle indicazioni stradali
Al giorno d’oggi cercare le app all’interno dello smartphone o andare su Internet per trovare rapide informazioni, come il meteo, è un concetto passato di moda. Grazie agli assistenti personali, come Google Now, basta chiedere qualcosa al telefono per ricevere una risposta precisa su ogni nostra esigenza.
Su Android è presente di default Google Now, ma prima di utilizzarlo al meglio è necessario configurarlo Innanzitutto se non l’abbiamo mai utilizzato, il consiglio è quello di andare nel Google Play Store e cercare se è disponibile un aggiornamento. Per avere una buona esperienza è sempre consigliabile installare l’ultima versione. Una volta fatto questo lanciamo l’assistente personale e dal menu che si trova in alto a sinistra selezioniamo la voce Impostazioni. Per prima cosa assicuriamoci che la lingua sia impostata su italiano. Poi andiamo nella sezione Ricerca sul Telefono e abilitiamo l’assistente personale su tutte le app. In questo modo sarà più efficiente.
Prima di iniziare a usare Google Now può essere utile impostare anche la Ricerca dallo schermo. In questo modo non dovrete più accedere a Google Now per effettuare le vostre ricerche, ma vi basterà utilizzare il semplice comando vocale "Ok Google" per attivare il servizio. Per fare questo dobbiamo andare dentro l’app, poi su Impostazioni e da lì selezionare la dicitura Voce. All’interno della pagina che si aprirà dovremo cliccare su Rilevamento di "Ok Google" e infine dovremo impostare la spunta sotto la voce "da qualsiasi schermata".
Aprire siti e app con Google Now
A questo punto siamo pronti per divertirci con i comandi vocali di Google Now. Con il servizio potremo aprire le nostre applicazioni preferite e anche i siti Internet. Per andare sul sito di Libero Tecnologia, per esempio, non dobbiamo far altro che pronunciare "Ok Google, vai al sito Libero Tecnologia". Stesso discorso per aprire un’app. Basta dire "Ok Google, avvia Instagram". È importante pronunciare bene i nomi delle applicazioni, specie se in inglese, altrimenti l’assistente personale potrebbe faticare a capire le nostre richieste.
Gestione delle conversazioni
Il servizio, se lo abbiamo configurato e abilitato su tutte le app del nostro smartphone, ci consente anche di interagire velocemente con la nostra rubrica. Per esempio basta dire "Ok Google, chiama" seguito dal nome del contatto o dal numero per far partire una chiamata. Ma possiamo usare l’assistente anche per gli SMS. Basta pronunciare "Ok Google, manda un messaggio a", sempre seguito dal nome del contatto o dal numero telefonico. Ma la comodità di Google Now può tornare utile anche per mandare un’email. Basta interagire con lo smartphone dicendo "Ok Google, manda un’email (seguito dal nome del contatto), con oggetto (seguito dalla parola o dalle parole che intendiamo inserire) e messaggio (seguito dalla conversazione che vogliamo inviare al contatto)".
Post sui social
Siamo degli amanti di Instagram, Twitter, Facebook e in generale di tutti i social network? Bene, con Google Now faremo molto più in fretta a pubblicare i post sui nostri profili. Prendiamo per esempio Instagram. Dopo aver scattato una foto basta dire all’assistente "Ok Google, pubblica su Instagram" e il gioco sarà fatto.
Indicazioni stradali e meteo
Una delle cause principali degli incidenti d’auto al giorno d’oggi è l’uso degli smartphone alla guida. Per evitare di distrarci potremo usare Google Now mentre siamo al volante. Come abbiamo detto potremo gestire le chiamate e i messaggi, e persino le e-mail di lavoro ma l’assistente può anche avviare una navigazione o informarci sul traffico con un semplice comando vocale. Basta dire "Ok Google, vai a (seguito dall’indirizzo" oppure "Ok Google, mostra le indicazioni per (seguito sempre dall’indirizzo)". Se stiamo cercando un luogo ma non sappiamo dove si trova possiamo sempre pronunciare "Ok Google, trova (seguito dal nome del locale o del luogo che ci interessa)". Con Google Now potremo anche avere indicazioni in tempo reale sul meteo, della nostra città o di altre. Basta chiedere "Che tempo fa?" o "Qual è il meteo a (seguito dal nome della città che ci interessa)".
WhatsApp e Telegram
Tra le applicazioni che più di tutte vengono velocizzate da Google Now sicuramente ci sono quelle per la messaggistica. Stiamo parlando di app come Telegram o WhatsApp. Usare questi servizi attraverso l’assistente vocale è semplicissimo. Basta dire "Ok Google, invia un messaggio su WhatsApp a Mario: sto arrivando". Per fare un esempio. Oppure pronunciare "Ok Google, invia un messaggio su WhatsApp (o Telegram) a Mamma" e successivamente dettare il messaggio che desideriamo inviare.