
Come bloccare un numero da smartphone
Continui a ricevere chiamate di scocciatori seriali? Ecco come bloccare chiamate su Android e iPhone utilizzando gli strumenti del telefono o le app
Il solito call center che ti tormenta a ogni ora del giorno. Il tuo ex che proprio non vuole saperne di lasciarti stare. Oppure un numero che non hai registrato e che, di tanto in tanto, si “diverte” a tempestarti di squilli o di chiamate mute. Questi sono solo alcuni dei molteplici motivi che potrebbero spingerti a bloccare un numero di telefono sullo smartphone.
Il nostro telefonino, infatti, è diventato una sorta di estensione del nostro corpo: lo abbiamo sempre in tasca e lo utilizziamo per diverse ore al giorno, arrivando in alcuni casi a manifestare i sintomi di una dipendenza. Per i disturbatori seriali, insomma, è molto più semplice riuscire a contattarci, indipendentemente dall’ora e da dove ci si trova. Per fortuna, riuscire a liberarsi di tutti questi scocciatori non è affatto complicato. Indipendentemente dal telefono che hai, infatti, hai a tua disposizione una serie di strumenti e app per bloccare le chiamate su iPhone e Android. Ti basterà scoprire come bloccare numero su cellulare e il gioco è fatto.
Come bloccare un numero su Android
Il modo più semplice per bloccare le chiamate di uno scocciatore su Android passa dalla rubrica telefonica. Anche se questa app può cambiare da produttore a produttore, tutte hanno integrato una funzionalità che consente di bloccare un numero di telefono. Ti basterà entrare nella rubrica, selezionare il contatto dello scocciatore, pigiare sull’icona del menu (i tre puntini, per intendersi) e scegliere la voce Blocca (o Blocca numero). Da questo momento in avanti non riceverai più chiamate dello scocciatore, a meno che tu non decida di sbloccarlo.
Questa procedura, però, potrebbe portarvi via un bel po’ di tempo, nel caso in cui abbiate parecchi numeri da bloccare o se volete bloccare sul nascere le chiamate dei call-center. In casi come questi è consigliabile installare app per bloccare chiamate su Android, che forniscono strumenti per “automatizzare” il processo e, nella gran parte dei casi, sono legate a un database che riconosce automaticamente i numeri dei centri di telemarketing più conosciuti. Ne è un esempio Dovrei rispondere? che permette di respingere automaticamente delle tipologie di chiamate. Basta “giocare” un po’ con le impostazioni dell’app per evitare di ricevere chiamate da numeri sconosciuti, numeri nascosti, numeri stranieri e numeri valutati negativamente dalla community dell’app.
Come bloccare un numero su iPhone
Discorso simile anche per i possessori di iPhone. Come Android, anche iOS mette a disposizione delle funzionalità che consentono di bloccare nativamente le chiamate in arrivo sul proprio melafonino. Per bloccare un numero su iPhone dovrai aprire le Impostazioni, pigiare su Telefono>Blocco chiamate e identificazione e infine su Blocco. Ora dovrai selezionare i contatti della rubrica da bloccare e il gioco è fatto. In alternativa, dall’app Telefono ti basterà pigiare sull’icona con la “i” che compare alla destra di ogni numero o contatto, scorrere la schermata sino in fondo e toccare Blocca contatto.
Una valida alternativa è rappresentata alle tante app per bloccare chiamate iPhone presenti sull’App Store. Con True Caller, ad esempio, potrai individuare automaticamente le chiamate indesiderate di call-center e agenzie di telemarketing e “rispedirle al mittente” senza fatica. Inoltre, questa app ti consente di aggiungere i numeri degli scocciatori in una black list, che consentirà di deviare le chiamate in segreteria in men che non si dica.
Come bloccare un numero su WhatsApp
Una volta bloccato il numero sullo smartphone, però, gli scocciatori potrebbero ancora raggiungervi passando attraverso WhatsApp. Per questo motivo è consigliabile perdere ancora qualche secondo e bloccare i contatti WhatsApp degli scocciatori. Anche in questo caso è piuttosto semplice: apri WhatsApp, entra nella chat dello scocciatore e pigia sui tre puntini in verticale in alto a destra. Nel menu che compare pigia su Altro e infine su Blocca.