Come cancellarsi dalle mailing list che intasano la casella di posta
Stanchi di ricevere messaggi promozionali o newsletter che ritenete assolutamente inutili ma intasano la vostra casella di posta? Ecco come fare.

Chi usa lo stesso indirizzo di e-mail da parecchi anni, anche se ha fatto sempre molta attenzione a non accettare la ricezioni di messaggi indesiderati, e non stiamo parlando solo di spam, sarà ormai bombardato da proposte di acquisti con sconti fantasmagorici, informazioni da siti che non ricordate neanche di aver mai visitato.
Che dire? Uno strazio che porta via, tra l’altro, anche spazio prezioso online oltre a farvi perdere tempo. È vero che molte applicazioni e servizi per la gestione della posta elettronica – sia web based sia sui dispositivi portatili – hanno filtri che dirottano automaticamente newsletter promozionali e messaggi pubblicitari in apposite schede o cartelle. Ma queste cartelle dovrebbero essere, tuttavia, destinate solo a contenuti che vi interessano. Siete pronti per riprendere il completo controllo della vostra casella di posta?
Usare gli strumenti delle applicazioni di e-mail
Esistono vari soluzioni per sbarazzarsi da pubblicità, promozioni e affari assolutamente da non perdere. Apple, in iOS 10, ha aggiunto – per esempio – un collegamento unsubscribe (cancellati). Se l’applicazione rileva che il messaggio è una sottoscrizione o un’email promozionale, comparirà il pulsante unsubscribe nella parte superiore del messaggio. Tocca l’opzione ed Apple spedirà automaticamente un messaggio da parte vostra chiedendo di essere rimossi dalla mailing list in questione.
Usare il servizio gratuito Unroll.Me
I possessori di un iPhone dovrebbe avere presto a disposizione l’applicazione Unroll.me, mentre quelli di Android presumibilmente il prossimo anno. Nel frattempo, esiste anche la possibilità di usare Unroll.Me via web. Il servizio consente di raggruppare tutte le newsletter e messaggi in arrivo dai social media in un’unica email quotidiana, ma offre anche una funzione molto semplice per una sottoscrizione in blocco. Come funziona? Accedete al servizio con il vostro indirizzo email in modo che Unroll.me possa controllare a quali newsletter e mailing list siete iscritti. Unroll.me assicura la massima sicurezza riguardo alle vostre credenziali. Se decidete di affidarvi a Unroll.me, il servizio effettuerà la scansione dei mittenti della vostra casella di posta e il desto dell’oggetto per determinare quello che è e non è un e-mail di sottoscrizione. A termine vi fornirà un elenco e sarete voi a decidere cosa mantenere e cosa non desiderate più ricevere. Unroll.me, a questo punto, invierà un’ e-mail unsubscribe ai mittenti. Se alcune aziende chiedessero di compilare un modulo per “sbarazzarvi di loro” Unroll.me farà in modo che questi messaggi siano automaticamente cestinati nella vostra casella posta elettronica.
Cancellarsi da soli
Se volete avventurarvi nella cancellazione dei messaggi, potete cercare di cancellarvi dalla loro mailing list tramite l’opzione “unsubscribe”. La maggior parte delle e-mail marketing, in fondo, offre questa opzione. Alcuni potrebbero farvi compilare un rapido sondaggio del perché li volete lasciare, ma non è obbligatorio. Almeno non sempre…