Come risparmiare dati disattivando la riproduzione automatica
I video presenti sulle piattaforme social sono il motivo principale dell’elevato consumo di dati sulle degli smartphone. Ecco come disattivare la riproduzione automatica

I video sono il mezzo di comunicazione più utilizzato dagli utenti. E Facebook, Twitter e Instagram ce lo dimostrano ogni giorno. Migliaia e migliaia di filmati condivisi da utenti sparsi in tutto il mondo, che utilizzano le immagini e i suoni per esprimere il proprio stato d’animo. Solitamente le piattaforme social utilizzano la riproduzione automatica dei video nella speranza che i primi secondi del filmato possano convincere gli utenti a vederlo tutto, aumentando il numero totale delle visualizzazioni. Se da un lato la riproduzione automatica permette di scoprire alcuni video davvero divertenti, dall’altro crea dei problemi non indifferenti alla vita quotidiana degli utenti.

Disattivare la riproduzione automatica dei video permette da un lato di risparmiare i dati Internet del proprio abbonamento telefonico, dall’altro di salvaguardare la propria salute. La riproduzione automatica dei filmati può causare attacchi di epilessia alle persone che ne soffrono. Vediamo come disattivare la riproduzione automatica dei video su Instagram, Twitter e Facebook.

Instagram non permette di bloccare la disattivazione automatica dei video su iOS, però offre la possibilità di attivare un data saver che ne blocca il pre-caricamento. Quando lanceremo l’applicazione i filmati non si caricheranno fino al momento in cui l’utente non li visualizzerà. Per attivare l’opzione “Utilizza meno dati” è necessario entrare nel proprio profilo e premere sull’icona a forma di rotellina presente in alto a destra. Successivamente si dovrà toccare sulla dicitura “Uso dei dati mobile” e scegliere l’opzione “Usa meno dati”.

Lo stesso discorso fatto per iOS vale anche per Android. L’applicazione di Instagram non permette di bloccare la riproduzione automatica, ma solamente di attivare un’opzione per risparmiare i dati del proprio abbonamento Internet. Per attivarla è necessario entrare nel proprio account, toccare l’icona a forma di tre puntini presente in alto a destra e successivamente premere sulla sezione “Uso dei dati mobile” e scegliere l’opzione “Usa meno dati”.

Bloccare la riproduzione dei filmati di Twitter su iOS è molto più semplice: è necessario premere sull’icona a forma di rotellina presente all’interno del proprio profilo personale e successivamente premere su Impostazioni. Si aprirà un menu a scomparsa e si dovrà toccare sulla dicitura “Utilizzo dati”, e poi su Autoriproduzione video e scegliere Disattiva.

Su Android il procedimento è molto simile: dalla home dell’applicazione sarà necessario premere sulla foto del proprio profilo e scegliere Impostazioni. Nel nuovo menu che si aprirà si dovrà premere su “Utilizzo dati”, successivamente su Autoriproduzione video e scegliere l’opzione Non riprodurre automaticamente i video nelle cronologie.

Per disattivare la riproduzione automatica dei filmati di Facebook su iOS basterà seguire dei semplici passaggi: premere l’icona a forma di tre linee orizzontali presente in basso a destra nel proprio profilo, selezionare Impostazioni e successivamente Impostazioni dell’account. Nella nuova finestra si dovrà trovare la dicitura Video e Foto, andare su Riproduzione automatica e scegliere Non riprodurre mai i video automaticamente.

Per bloccare la riproduzione automatica dei video su Android, si dovrà premere sull’icona formata da tre linee orizzontali in alto a destra, poi su Impostazioni dell’applicazione e scegliere Riproduzione automatica. Nella nuova finestra si dovrà selezionare Non riprodurre mai i video automaticamente.