Come disattivare servizi a pagamento Wind
Hai notato un improvviso calo del credito residuo del tuo SIM Wind? Probabile che si siano attivati dei servizi a valore aggiunto. Scopri come disattivarli

Da qualche giorno hai iniziato a ricevere degli strani messaggi con barzellette, oroscopo e previsioni meteo e, allo stesso tempo, il tuo credito residuo è calato in maniera vistosa e immotivata? Allora è probabile che, senza che tu te ne sia accorto, si siano attivati dei servizi a valore aggiunto sul tuo numero di cellulare e, settimana dopo settimana, ti stiano consumando tutto il credito (e gonfiando la bolletta).
Non sai cosa sono i servizi a valore aggiunto? Si tratta di quegli abbonamenti a contenuti a pagamento (come video divertenti, i già citati oroscopo e barzellette, oltre a notizie di attualità e gossip) che si attivano (magari in maniera erronea o involontaria) pigiando su una pubblicità presente all’interno di un videogame o che compaiono improvvisamente mentre si sta leggendo un articolo o una notizia sullo smartphone. Fortunatamente, disattivare servizi a pagamento sul cellulare e richiederne il blocco, in modo che non possano più attivarsi, neanche per errore.
Se hai una SIM Wind e hai notato strani cali del credito residuo, è probabile che anche tu sia finito in questo “girone dantesco”. Per disattivare servizi a valore aggiunto con Wind hai a tua disposizione diverse opzioni, tutte piuttosto semplici. Nel giro di qualche secondo riuscirai a liberarti degli abbonamenti e, contestualmente, potrai anche richiedere il rimborso delle cifre sborsate.
Come disattivare servizi a pagamento Wind
Uno degli strumenti più comodi per disattivare i servizi VAS lo mette a disposizione l’AGCOM. L’Autorità Garante per le Comunicazioni, infatti, ha istituito un numero verde che ti permette di recedere dai servizi in abbonamento nel giro di qualche decina di secondi. Basterà chiamare l’800.44.22.99 e seguire la voce registrata per disattivare i servizi a pagamento e, allo stesso tempo, chiedere di parlare con l’assistenza clienti Wind per chiedere il rimborso delle cifre erroneamente pagate sino a quel momento.
Se cerchi un contatto diretto con il tuo operatore, invece, ti consiglio di chiamare direttamente l’assistenza clienti Wind e, una volta che l’operatore risponderà, chiedergli direttamente la disattivazione dei servizi VAS. In alternativa, puoi accedere alla tua Area Clienti dal sito web e, dall’interfaccia utente, scegliere quali servizi disattivare.
Wind, inoltre, ti dà la possibilità di disattivare i servizi in abbonamento inviando un SMS con il testo “STOP” al numero 48048 per i servizi info SMS o al numero 48005 per i servizi info MMS.
Come bloccare servizi a pagamento Wind
Dopo averli disattivati, ti consiglio anche di attivare il blocco dei servizi a pagamento, così da non correre più il rischio di attivarli per errore o distrazione. Per attivare il blocco dei servizi in sovrapprezzo Wind dovrai chiamare il 155, parlare con un operatore e chiedere il barring SMS: grazie a questo servizio avrai la certezza che la tua scheda SIM sarà al sicuro dall’attivazione di abbonamenti di ogni genere. In alternativa, puoi rivolgerti direttamente presso uno dei rivenditori autorizzati Wind e chiedere la loro assistenza.
Come chiedere rimborso servizi a pagamento Wind
Se hai attivato un servizio a valore aggiunto sul tuo telefono per errore, puoi richiedere il rimborso contattando direttamente l’assistenza clienti 155 oppure chiamando il numero verde dell’AGCOM 800.44.22.99 e seguire la procedura guidata.