Come fare l'effetto sfondo sfocato con lo smartphone
Nei telefoni di ultima generazione è presente l'effetto bokeh, ossia la sfocatura dello sfondo per esaltare i ritratti, ecco come ottenerla grazie a delle app

L’effetto Bokeh, ovvero la messa a fuoco degli oggetti in primo piano lasciando sfocato il resto, è sempre stato molto popolare tra gli appassionati di fotografia. Ma negli ultimi tempi l’effetto sfondo sfocato è tra i più usati dagli utenti smartphone.
Se possediamo uno smartphone che ha di default l’impostazione Bokeh non dovremo far altro che attivarla per sfruttare questo effetto per esaltare i soggetti in primo piano. Se però il nostro telefono non ha questa funzione dovremo “smanettare” un po’ nelle impostazioni della nostra fotocamera grazie ad applicazioni di terze parti per ottenere l’effetto sfondo sfocato. Prima di vedere come riuscirci è importante sottolineare che la parola Bokeh deriva dal giapponese boke, che significa appunto sfocatura. L’effetto è causato da una ridotta profondità di campo, ossia la distanza tra l’oggetto più vicino messo a fuoco in una foto e il più lontano.
Come fare l’effetto Bokeh su smartphone
Su uno smartphone la profondità di campo e l’effetto bokeh funzionano diversamente rispetto alle normali fotocamere. L’elemento necessario per raggiungere una sfocatura dello sfondo di qualità è la potenza di elaborazione del software del sensore fotografico del nostro telefono. La fotocamera dello smartphone deve, infatti, riconoscere l’oggetto in primo piano e lo sfondo di una foto, e quindi sfocare quest’ultimo mantenendo il primo piano a fuoco. Quindi, nello smartphone l’effetto Bokeh non è altro che un lavoro in post-produzione fatto in automatico dal software della nostra fotocamera. Per questo motivo se il nostro telefono non ha di default la funzione per sfocare lo sfondo dovremo scaricare un’applicazione da App Store o Google Play Store per poter ottenere lo stesso risultato. Tra le migliori compatibili per iOS e Android troviamo AfterFocus: come si intuisce dal nome consente di gestire la messa a fuoco di uno scatto già presente nella nostra galleria. Bokeh Lens, invece, è un’app solo iOS che consente di fare lo sfondo sfocato con l’iPhone in maniera semplice e immediata: basterà puntare il soggetto e scattare. Al resto penserà proprio l’app.
Per fare foto con sfondo sfocato con Instagram, invece, non servirà altro che aprire l’app del social fotografico per eccellenza, accedere alla fotocamera e selezionare l’effetto Ritratto: l’intelligenza artificiale dell’app riconoscerà i volti presenti nello scatto e sfocherà lo sfondo.