Come fare Storie Instagram private
Vuoi fare Storie Instagram private? È possibile creare la tua lista di amici ristretti con cui condividere i tuoi contenuti. Scopri la procedura

Le Storie di Instagram hanno riscosso un enorme successo: gli instagrammer non ne possono più fare a meno. Infatti, l’azienda ha comunicato che sono più di 250 milioni gli utenti che utilizzano costantemente questo tipo di contenuto. Perché sono così amate? I motivi sono tanti.
Innanzitutto, permettono di raccontare un momento importante della giornata, attraverso una foto o un breve video. Il contenuto può essere visualizzato in uno spazio apposito e per un massimo di 24 ore. Quindi non fanno parte del normale feed, ma sono da acchiappare al volo. Come per ogni contenuto creato su Instagram, anche le Storie possono essere modificate: si possono aggiungere filtri, ma anche GIF, Sticker, quiz, emoji e tanti altri divertenti effetti. Da qualche mese, il social network permette di creare una lista di contatti a cui rendere visibile la Storia, lasciandola nascosta a tutti gli altri.
La tua lista Instagram: come creare l’elenco di contatti più stretti
Instagram ha introdotto una novità: permette di creare liste di amici stretti con cui condividere le proprie Storie. La feature è disponibile sia per utenti iPhone che Android e può essere usata sia nei profili personali, che in quelli business. Per creare la lista di amici stretti da zero, occorre aggiungere i contatti singolarmente.
Per iniziare a fare la tua Storia Instagram privata, devi avviare l’app e andare nell’interfaccia del profilo. Accedendo al menu – in alto a destra – trovi la sezione da modificare. Questa schermata è divisa in due parti: a destra, l’app suggerisce gli amici da inserire nella Lista; a sinistra, nella sezione “La tua Lista” hai tutti i contatti già presenti. Aggiungere contatti è molto semplice: infatti accanto ad ogni profilo c’è il bottone “Aggiungi” per inserire il contatto manualmente. Alla fine, ne “La Tua Lista” troverai tutti i profili dei tuoi amici più stretti. Inoltre, accanto ad ognuno c’è il bottone “Rimuovi” che ti permette di eliminarli. Quindi questa lista è modificabile in ogni momento.
Come fare Storia Instagram privata
Dopo che hai completato l’elenco, puoi fare una Storia da condividere con gli amici stretti. I profili inseriti nella tua lista sono segnalati con una stellina verde accanto alla foto profilo. Dopo aver creato il tuo contenuto temporaneo, è il momento di scegliere con chi condividerlo. Puoi toccare l’icona “Storia” per condividerla con tutti, oppure fare tap su “La tua Lista” per consentirne la visualizzazione solo al gruppo ristretto di contatti. C’è anche una terza opzione: inviare la Storia ad una persona specifica. Instagram ti permette anche di sapere se fai parte del gruppo ristretto di amici: se accedi all’app e vedi intorno ad una Storia un cerchio verde, invece del classico azzurro, ciò significa che fai parte della Lista di quel contatto. Aprendo il contenuto, in alto a destra noterai un’icona verde con la scritta “La tua lista”. Cliccandoci potrai aggiungere a tua volta quel contatto alla tua cerchia ristretta, oppure modificare l’elenco.
Instagram non permette di ri-condividere le Storie private, ma è possibile fare uno screenshot senza farsi scoprire. Per il momento, l’app permette di creare una sola lista di amici ristretti, ma non si esclude che in futuro queste aumenteranno e si potranno differenziare in base a diverse categorie di contatti.