Come condividere post di altri utenti nelle proprie Storie Instagram
Instagram ha rilasciato una nuova funzione per ri-condividere i post altrui sulle nostre Storie, ecco come utilizzare il tasto Re-Share per fare dei repost

Nuovo aggiornamento Instagram: gli sviluppatori della piattaforma social per immagini hanno aggiunto una nuova funzionalità per permettere agli utenti di fare re-share, ovvero una ri-condivisione dei post altrui nelle proprie Storie.
In passato la condivisione di un post di un altro utente su Instagram non era un’operazione semplice. Dovevamo affidarci ad un’applicazione di terze parti oppure effettuare uno screenshot dal nostro cellulare e poi ripubblicare la foto sulla nostra pagina o sulla nostra Storia. Un’azione che poteva anche metterci davanti a delle problematiche di copyright. Se non avessimo taggato l’utente proprietario del post originale avremmo anche potuto rischiare una sospensione dal social media. Senza considerare che Instagram avvisa gli utenti in caso di screenshot sulle loro Storie. Con la nuova funzione Re-Share possiamo evitare imbarazzi e problemi di privacy perché è il social ad effettuare in maniera regolare una ri-condivisione per noi.
Come condividere post di altri nella nostra Storia Instagram
In passato la condivisione di un post altrui su Instagram richiedeva l’utilizzo di app create appositamente per ricondividere, oppure la macchinosa tecnica dello screenshot. Non solo si trattava di operazioni un po’ lunghe, ma, se non si era accorti nel segnalare l’origine del post, c’era persino il rischio di incorrere in violazioni di copyright. Oggi la possibilità di ricondividere i post di altri utenti ci è stata fornita direttamente da Instagram, anche se con qualche limitazione. La ricondivisione, infatti, può essere effettuata solo attraverso le Storie che, come si sa, hanno una durata di sole 24 ore, anche se ora le Storie possono essere archiviate per uso personale o salvate negli highlight che compaiono nel profilo.
Se, dunque, avete trovato su Instagram una foto che volete condividere nelle vostre Storie seguite questi passi:
- Cercate al di sotto della foto il simbolo con l’aereo di carta, quello cioè che si utilizza per i messaggi diretti a uno specifico utente.
- Si aprirà una nuova schermata che vi permetterà di scegliere attraverso quale servizio inviare il direct. Appena al di sopra delle icone troverete anche la dicitura Aggiungi contenuto alla tua Storia.
- Cliccate sulla scritta e condividete il post nella nuova Storia che si andrà a creare sul vostro profilo.
Come modificare il post condiviso nella nuova Storia
Così come vale per le altre immagini che inserite nelle vostre Storie, anche il post che avrete condiviso potrà essere modificato e personalizzato, in modo da dare un valore aggiunto alla vostra Storia. Come per i vostri scatti, potrete infatti aggiungere gli elementi che Instagram fornisce per migliorare le vostre immagini: filtri, scritte, adesivi e così via. Non sarà invece possibile eliminare l’etichetta che indica chi ha postato per primo quella foto, un po’ come accade nelle condivisioni su Facebook. Si tratta a tutti gli effetti di una tutela per garantire il rispetto dei diritti d’autore. Inoltre, il nome dell’autore originario del post rimarrà cliccabile, cosicché anche i vostri follower potranno visualizzare il suo profilo, se interessati ai contenuti che quest’ultimo ha pubblicato.
Perché non riesco a condividere post nelle storie?
Hai letto la guida, hai provato a seguire tutti i passaggi, ma non sei riuscito a condividere un post di altri nella tua storia? La colpa non è tua, ma dell’aggiornamento Instagram. Purtroppo, infatti, la funzione re-share non è disponibile su tutti gli account. Se quindi non trovi la funzione per condividere post nelle storie, probabilmente è perché il tuo account non è ancora stato abilitato. In questi casi c’è poco da fare, però: devi solo aspettare che Instagram renda disponibile la funzionalità su tutti gli account.