Libero
HOW TO

Come migliorare la qualità della musica di Spotify

La famosa app per lo streaming musicale imposta in automatico la qualità dei brani in riproduzione, per fortuna però possiamo modificare quest’opzione

Come migliorare la qualità della musica di Spotify Fonte foto: endermasali / Shutterstock.com

Solitamente su Spotify la musica viene riprodotta in una qualità d’audio abbastanza buona. E questo vale sia sull’app per iPhone che per Android. Ma se siamo degli appassionati con una discreta conoscenza del suono ci saremo sicuramente accorti che ogni tanto Spotify ha dei cali di qualità.

Come possiamo fare per evitare di avere dei brani riprodotti con una qualità più bassa? E in generale è possibile migliorare la musica in riproduzione su Spotify? Prima di rispondere a queste domande dobbiamo fare una precisazione. La famosa app per lo streaming musicale ha una qualità dell’audio impostata in automatico. Una regolazione di default che abbassa la qualità della riproduzione ogni volta che attraversiamo un punto dove la connessione è più debole. Questo serve per evitare che il brano in riproduzione si blocchi. Se vogliamo modificare quest’impostazione, per fortuna, possiamo farlo manualmente dall’app.

Aumentare la qualità su iOS

L’impostazione automatica del suono su Spotify varia tra 320, 160 e 92 Kbps in base alla nostra connessione dati, o alla velocità del Wi-Fi. A qualcuno però questa soluzione potrebbe non bastare. Se possediamo un iPhone (ma i passaggi sono gli stessi anche su iPad e iPod) per aumentare la qualità di riproduzione di Spotify non dobbiamo far altro che lanciare l’app e quindi andare alla voce “La tua libreria”, che si trova nel menu principale in basso a destra. A questo punto si aprirà una nuova pagina e qui dobbiamo cliccare sulla dicitura “Qualità della Musica”. Se abbiamo l’account gratuito troveremo solamente la voce Streaming, al contrario se possediamo un account premium vedremo le due sezioni Streaming e Download. Se non abbiamo l’abbonamento nella dicitura Streaming dobbiamo selezionare l’opzione “High”. Questa ci assicurerà una riproduzione costante a 160Kps. Se invece abbiamo un profilo in abbonamento inseriamo l’opzione “Extreme”, che ci permetterà una qualità fino a 320Kbps.

Aumentare la qualità su Android

Le stesse modifiche possono essere applicate in maniera altrettanto facile anche su Android. Andiamo sempre sulla voce “La tua libreria”, nel menu in basso a destra, dopo aver lanciato Spotify. A questo punto premiamo sull’icona a forma di ingranaggio presente in alto a destra. Nella nuova pagina che si aprirà, dobbiamo scorrere fino a trovare la dicitura Streaming: e scegliere dal menu a scomparsa l’opzione Qualità massima.  Attenzione però, in base al piano dati che avete sottoscritto con il vostro operatore questa scelta incrementerà, e non di poco, i consumi.