
Come recuperare PIN SIM Fastweb
Hai dimenticato il PIN della SIM Fastweb e non sai cosa fare? Niente paura: ti basterà seguire la nostra guida per trovare la procedura più adatta a te
Nonostante siano due dei codici più importanti per la sicurezza del nostro smartphone, li dimentichiamo con una frequenza allarmante. Anzi, probabilmente nessuno ricorderà mai a memoria il codice PUK della propria SIM. E, come detto, anche con il codice PIN abbiamo non poche difficoltà a ricordarlo al primo colpo.
Un comportamento ancora più strano dal momento che la stragrande maggioranza degli utenti sa cosa sono PIN e PUK della SIM e quale la loro funzione. Comunque, se ti chiedi cosa fare se ho dimenticato il codice di sblocco della scheda del telefono, non devi crucciarti troppo. Le procedure di recupero sono solitamente semplici e alla portata di tutti. Se, ad esempio, devi recuperare PIN SIM Fastweb, sappi che ci riuscirai nel giro di una manciata di minuti. Ti basterà seguire uno delle procedure descritte in basso e il gioco è fatto.
Recuperare PIN Fastweb con l’imballaggio
Il modo più semplice per trovare il PIN della scheda SIM Fastweb passa dall’imballaggio della scheda cellulare stessa. Sulla tessera di plastica dalla quale hai estratto la SIM (ha la grandezza di una carta di credito) trovi sia il codice PIN sia il codice PUK. Per risolvere la tua “emergenza PIN”, insomma, ti basta ritrovare l’imballaggio della SIM e custodirlo in un luogo sicuro. Magari puoi metterlo nel portafogli insieme alle altre tessere e averlo così sempre a portata di mano.
Recuperare PIN Fastweb con l’assistenza clienti
Se non riesci a recuperare l’imballaggio della SIM non ti resta che rivolgerti all’assistenza clienti Fastweb. Chiamando il numero gratuito potrai richiedere l’aiuto di un operatore e, dopo avergli fornito tutte le informazioni di cui avrà bisogno per accertarsi che tu sia effettivamente l’intestatario della SIM (oltre alle tue generalità e agli estremi del documento di identità, ti potrà venir chiesto anche il numero seriale della SIM, che puoi recuperare grazie a queste app), ti aiuterà a recuperare PIN o PUK, a seconda delle tue necessità.
Recuperare PIN Fastweb con i social
Oltre all’assistenza telefonica, Fastweb offre ai propri clienti anche un servizio di assistenza social che risponde attraverso i canali ufficiali su Facebook e Twitter. Per recuperare il PIN della scheda SIM basterà scegliere il canale che si preferisce, lasciare un messaggio in chat e attendere di essere ricontattati. A quel punto è probabile che dovrai fornire maggiori dettagli su quanto accaduto e dare prova della tua identità inviando una foto o una scansione del tuo documento di identità. Solo dopo aver fornito tutti i dettagli e chiarimenti richiesti, potrai ottenere il PIN e sbloccare la scheda del telefono.
Recuperare PIN Fastweb nei negozi Fastweb
Nel caso non avessi tutti i dati a disposizione per riuscire a recuperare il PIN Fastweb attraverso i canali di assistenza al cliente telefonica e social, ti resta un’unica opzione: recarti presso un negozio Fastweb e chiedere la sostituzione della SIM. Anche in questo caso, ovviamente, dovrai riuscire a dimostrare di essere il legittimo intestatario della scheda cellulare, ma non ti servirà a recuperare il PIN o il PUK. Invece, otterrai una nuova SIM, con un nuovo codice PIN, ma lo stesso numero di telefono che avevi prima. Questa volta, però, ricordati di conservare la tesserina di plastica dalla quale estrarrai la SIM o di annotarti il PIN in un posto sicuro: avrai così la certezza di recuperarlo in caso dovessi dimenticarlo nuovamente.