
Come recuperare PIN SIM Tim
Non ricordi il PIN della scheda TIM e ora non riesci più a utilizzarla? Ecco alcune soluzioni per recuperare il PIN SIM TIM in pochi secondi
Hai trovato in un cassetto una vecchia SIM TIM che non utilizzi più da tempo e ora vorresti utilizzarla su un secondo cellulare. Magari per avere un altro numero di telefono ed essere più facilmente raggiungibile, o per destinare uno smartphone alle sole chiamate personali e l’altro a quelle di lavoro.
Insomma, i possibili usi di una seconda SIM telefonica sono numerosi e tutti potenzialmente molto utili. Ma cosa fare se non trovi più il PIN della scheda TIM? Senza il codice di sblocco, la SIM non può essere attivata ed usata nello smartphone: il cellulare funzionerà, ma non potrai fare chiamate, inviare SMS o usare la connessione dati. Necessario, quindi, scoprire come recuperare PIN SIM Tim, senza il quale sarai costretto a mettere di nuovo nel cassetto la scheda telefonica che hai appena ritrovato.
Recuperare PIN SIM Tim tramite il PUK
Il primo tentativo da fare per recuperare il PIN TIM è quello di cercare la tessera plastificata che ospitava la scheda telefonica. Su tale tessera l’operatore imprime sempre sia il PIN che il PUK, due codici numerici pensati per la sicurezza del telefono. Il primo è una stringa facile da ricordare, composta da 4 cifre e che può essere cambiata a piacimento. Il secondo è l’ultima spiaggia: un numero più lungo, che serve a recuperare il PIN se lo perdi, e che non può essere modificato. Se inserisci tre PIN errati la SIM verrà bloccata e ti verrà chiesto il PUK. Se inserisci dieci volte il PUK sbagliato la SIM non potrà essere più sbloccata.
Se hai ancora la tessera plastificata e il PIN della SIM Tim è ancora leggibile, ti basta inserirlo nello smartphone e verificare se la scheda verrà sbloccata. Qualora sulla tessera plastificata il PIN fosse poco visibile, magari perché la tessera è rovinata, inseriscilo sbagliato per tre volte e blocca la SIM.
A questo punto inserisci questo codice che ti permetterà di cambiare il PIN con uno a tuo piacimento e sbloccare la scheda:
**05*PUK*PIN*PIN#
Sostituisci a “PUK” la stringa trovata sulla tessera plastificata e al posto di “PIN” inserisci due volte il nuovo PIN da te scelto. Se il PUK inserito sarà giusto, la SIM verrà sbloccata e il nuovo codice PIN verrà registrato. D’ora in poi dovrai usare il nuovo PIN per sbloccare la SIM.
Recuperare PIN SIM Tim senza il PUK
Se non hai a disposizione la tessera plastificata, allora non puoi sapere né il PIN né il PUK della scheda SIM che vuoi sbloccare. Lo stesso vale se i due codici non sono leggibili. Come sbloccare la SIM senza il PUK?
Per ragioni di sicurezza e di privacy, a differenza di altri operatori Tim non permette di sbloccare la SIM né accedendo alla propria area privata online, né chiamando il servizio assistenza. In entrambi i casi, senza il PUK, nessuno ti dirà qual è il PIN. Dovrai recarti fisicamente in un negozio TIM dove ti verrà data (al costo di 10 euro) una nuova SIM con lo stesso numero di telefono. Porta con te un documento di identità, perché sarà necessario accertare che il vero proprietario della SIM sei tu. Qualora la SIM fosse stata registrata a nome di un’altra persona, magari un tuo familiare, sarà necessario che tale persona venga con te in negozio, portando un documento di identità valido.