Come ricaricare correttamente la batteria dello smartphone
Per ricaricare correttamente una batteria è necessario seguire dei suggerimenti: non andare sotto il 30% di autonomia e attivare la modalità aereo

Al giorno d’oggi una delle più grandi preoccupazioni delle persone è: quanta batteria ha ancora il mio telefono? Non è raro vedere utenti che girano con il caricatore sempre a portata di mano o con un power bank. Alle volte però siamo noi stessi a commettere degli errori durante la fase di ricarica che possono compromettere la batteria.
Ci sono alcune raccomandazioni da seguire quando ricarichiamo il nostro smartphone. Può sembrare una seccatura eppure avere una giusta routine aiuterà la batteria a restare efficiente il più a lungo possibile. Uno dei consigli più utili è quello di avere più cavi per la ricarica. Rappresenta una piccola spesa aggiuntiva ma ci permetterà di non restare mai sprovvisti di caricatore. Ovviamente è necessario comprare solo cavi ufficiali per evitare di danneggiare l’autonomia della batteria del telefono.
Attenzione al giusto tempo di ricarica
Per incrementare la vita media della batteria è necessario prestare attenzione ai cicli di ricarica. Solitamente è consigliabile evitare dei tempi di ricarica troppo lunghi. Anche se va detto che nei nuovi smartphone lasciare il telefono attaccato alla presa anche dopo che raggiunge il 100% non è un grande problema. Visto che grazie a un sensore come lo smartphone è carico non riceve ulteriore energia. La vera domanda è: conviene arrivare fino al 100% o è meglio staccare lo smartphone un po’ prima? Alcuni esperti, e tra questi quelli dell’Argonne Collaborative Center for Energy Storage Science (ACCESS), consigliano di mantenere il dispositivo sempre tra il 30% e l’80%. In pratica dovremo mettere in ricarica lo smartphone quando raggiunge il 30% e staccarlo dalla corrente all’80%. Arrivare sempre al 100%, o al 10%, secondo gli scienziati crea degli scompensi alla batteria che potrebbero causare dei problemi anche seri.
Come risparmiare energia
Se notiamo che la nostra batteria sta per esaurirsi ma siamo impossibilitati a ricaricarla, il consiglio è quello di attivare la modalità di risparmio energetico. Quasi tutti gli smartphone ormai dispongono di questa funzione. Una volta attivata la funzione verrà ridotta la luminosità, verranno fermati gli aggiornamenti automatici delle app e verrà settato il blocco schermo tra i 15 e i 30 secondi. Alcuni telefoni hanno anche la modalità super-risparmio energetico, che praticamente blocca ogni connessione. Se invece avessimo pochissimo tempo per effettuare una ricarica il consiglio è di eseguire quest’operazione con la Modalità Aereo attiva. In questo modo il tempo per la ricarica sarà inferiore.
Come ricaricare bene lo smartphone anche fuori casa
Come abbiamo visto, negli smartphone moderni è importante mantenere sempre la carica tra il 30 e l’80%, evitando che si scarichi completamente o che raggiunga il 100%. Farlo in casa è abbastanza semplice, mentre quando ci si trova fuori dall’abitazione è necessario utilizzare un power bank. Si tratta di un caricabatterie portatile che permette di ricaricare diversi dispositivi tra cui anche il telefono, può essere portato dovunque e permette di tenere la batteria del cellulare sempre nel range di carica corretto. Ecco alcuni dei migliori power bank per smartphone e caricabatterie da acquistare.
Power bank Aukey
Un power bank economico molto apprezzato è il modello proposto da Aukey, caratterizzato da una capacità di 20 mila mAh, due ingressi USB da 3,4 Ah e supporto per la ricarica di device Android e iOS come iPhone e iPad. Questo apparecchio portatile è compatto e leggero, è venduto con una garanzia di 24 mesi e un cavetto microUSB da 20 cm, inoltre dispone di avanzati sistemi di sicurezza per proteggere i dispositivi da eventuali problemi di sovracorrente e surriscaldamento.
Caratteristiche principali
- Capacità 20.000 mAh
- 2 ingressi USB da 3,4 Ah
- Cavetto microUSB
- Compatibile con Android e iOS
- Peso 387 grammi
Caricabatterie wireless Hoidokly
Per chi non vuole usare i cavi per smartphone per la ricarica un’alternativa valida sono i caricabatterie a induzione, modelli compatibili con la ricarica wireless come l’Hoidokly. Questa base per la ricarica è compatibile con device Android e iOS, con la possibilità di caricare allo stesso tempo smartphone, smartwatch e auricolari wireless. In questo modo è possibile caricare il telefono e gli altri dispositivi anche in ufficio senza l’ingombro dei fili, inoltre si possono ricaricare anche i telefoni con una custodia compatibile per evitare di togliere ogni volta la cover.
Caratteristiche principali
- Caricabatterie wireless 3 in 1
- Smartphone, smartwatch e auricolari
- Supporto ricarica telefoni con custodia
- Certificato QI, CE, FCC, ROHS e CE.
Jiga Powerbank
Tra i migliori power bank per caricare correttamente lo smartphone anche fuori casa c’è il Jiga Powerbank, proposto con una capacità di 30 mila mAh e 3 ingressi USB per la ricarica di dispositivi Android e iOS. Questo caricabatterie portatile è compatibile con la ricarica veloce attraverso la tecnologia Quick Charge 3.0, con porte USB Type-C, Lightning e microUSB utilizzabili contemporaneamente. Non manca anche un indicatore a LED per mostrare lo stato di carica, con torcia integrata per illuminare gli apparecchi da ricaricare di notte.
Caratteristiche principali
- Capacità 30.000 mAh
- 3 ingressi USB
- Lightning, microUSB, USB Type-C
- Ricarica veloce
- Compatibile con Android e iOS
- Indicatore LED
Come sostituire la batteria inefficiente
Quando l’autonomia dello smartphone scende al di sotto di una certa soglia significa che la batteria è da cambiare, un’operazione che è consigliabile effettuare presso un centro di assistenza specializzato, soprattutto se il telefono è ancora coperto dalla garanzia. Negli altri casi è possibile procedere anche da soli alla sostituzione della batteria, basta comprare un modello compatibile e certificato, in questo modo le performance del telefono saranno di nuovo adeguate alle proprie esigenze. Ecco alcune batterie per smartphone Android e iOS acquistabili online.
Batteria iPhone 7 Ockered
L’iPhone 7 è un telefono iOS con alcuni anni alle spalle, per questo motivo uno dei problemi più comuni è la perdita di efficienza della batteria. In questo caso è possibile comprare la batteria compatibile proposta da Ockered, un modello Li-ion venduto con tutto il kit di ricambio per eseguire la sostituzione, per avere a disposizione gli strumenti indispensabili per l’operazione. La batteria ha una capacità di 2200 mAh e una tensione nominale di 3,82 volt, con circa il 12% di rendimento in più rispetto al modello originale.
Batteria compatibile Samsung J5 2016 Dejimax
Dopo 5 anni il Samsung J5 2016 non è in grado di fornire le stesse prestazioni, tuttavia con la batteria compatibile proposta da Dejimax è possibile risolvere questo problema. L’azienda mette a disposizione una batteria certificata agli ioni di litio da 3300 mAh, un prodotto garantito per 12 mesi e in grado di supportare oltre 500 cicli di ricarica, venduto online con un prezzo piuttosto conveniente per riportare il telefono del marchio coreano al suo funzionamento originale.
Batteria Dejimax Huawei P9/P10/P20 e Honor 8
La batteria offerta da Dejimax è indicata per chi possiede uno smartphone cinese come il Huawei P9, P9 Lite, P10 Lite, P20 Lite oppure l’Honor 8, per cambiare la vecchia batteria con il kit completo di strumenti per la sostituzione. Si tratta di una batteria agli ioni di litio con una capacità di 3550 mAh, un modello certificato CE capace di sostenere almeno 500 cicli di ricarica senza perdere efficienza, con installazione semplice e 12 mesi di garanzia offerti da parte del venditore.
Italiaonline presenta prodotti e servizi che possono essere acquistati online su Amazon e/o su altri e-commerce. In caso di acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, Italiaonline potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. I prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo: è quindi sempre necessario verificare disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati.