
Come risolvere l'errore "Connettività limitata o assente" di Windows
Quando tentiamo di eseguire una connessione di rete su un computer Windows potremmo visualizzare un messaggio d’errore, ecco come risolvere il problema
Quando tentiamo di configurare o eseguire una connessione di rete su un computer Windows potremmo visualizzare un messaggio d’errore. Questo potrebbe derivare da dei difetti tecnici o da problemi di configurazione tra PC e Rete. Ecco come risolvere l’errore "Connettività limitata o assente" su Windows.
Se dopo alcuni tentativi di connessione il problema persiste il primo consiglio è quello di provare a riavviare il computer. Il problema di Rete infatti potrebbe essere legato al software del PC e un riavvio può aiutarci a risolvere la situazione. Se dopo il riavvio l’errore continua a essere visualizzato allora proviamo a riavviare il router. Mi raccomando non dobbiamo ripristinarlo, ma solo riavviarlo. Per fare questo basta spegnere e riaccendere. Solitamente il pulsante d’accensione si trova nella parte posteriore del modem. Se anche questa azione non ha portato a risultati positivi allora dovremo fare delle analisi più approfondite.
Verifica dei cavi
Se per connetterci usiamo un cavo Ethernet è meglio assicurarci che il filo sia ben collegato tra computer e router. Inoltre verifichiamo che la porta Ethernet del modem non presenti dei danni. Se tutto sembra a norma usiamo, se lo possediamo, un altro cavo Ethernet. Magari potrebbe essere quest’ultimo la causa dei problemi.
Dal prompt dei comandi
Se i problemi persistono allora possiamo provare a risolvere l’errore manualmente dal Prompt dei comandi di Windows 10. Qui inseriamo il comando: "netsh int ip resetta C: logreset.txt". Questo consente di ripristinare lo stack TCP/IP. TCP (Trasmission Control Protocol)/IP (Internet Protocol) è l’insieme dei protocolli di trasmissione usati per l’interscambio di dati su Internet. Dopo aver eseguito questi comandi è sempre necessario un riavvio.
Errore Wi-Fi
Se l’errore "Connettività limitata o assente" viene visualizzato nella sezione del Wi-Fi è possibile che la Rete sia stata disabilitata in automatico dal computer. Basta riattivare il Wi-Fi per connettersi nuovamente a Internet.
Aggiornare i driver
Se utilizziamo una scheda di Rete obsoleta è possibile che il problema sia l’aggiornamento del driver. Proviamo ad aggiornarlo e l’errore dovrebbe risolversi in pochi minuti. Attenzione poi alle chiavi di protezione usate dal router. Il modem potrebbe aver impostato una WPA o un’altra chiave di protezione in maniera non corretta. Per correggere questo problema basta entrare nella pagina del router e modificare la WPA.