Libero
HOW TO

Come spegnere Windows 10, sul serio

Per impostazione predefinita su Windows 10 è attiva la funzione di avvio rapido che non ci consente di spegnere davvero il PC, ecco come disattivarla

Un primo piano della pagina del menu Start di Windows 10

Come facciamo a spegnere il nostro PC con sistema operativo Windows 10? Risposta semplice, penserà la maggior parte delle persone, basta andare nel menu Start cliccare sull’icona di spegnimento del dispositivo e quindi premere su Arresta il sistema. Ma in realtà quest’operazione non è corretta.

Per agevolare la funzione di Avvio Rapido, tutti i computer con sistema operativo Windows 10 non si spengono davvero se clicchiamo su Arresta il sistema. Semplicemente mettiamo in letargo il kernel. In questo modo, alla successiva accensione, il PC impiegherà pochissimo per essere nuovamente operativo. La funzione di avvio rapida, anche conosciuta come Fast Boot e Hybrid Boot, è attiva sui sistemi operativi Microsoft da Windows 8 in poi, solo che con Windows 10 è stata impostata come predefinita. All’insaputa della maggior parte degli utenti. Per fortuna eseguire un arresto completo del device è un’operazione abbastanza semplice e chiunque può riuscirci.

Spegnimento o ibernazione, differenze

Prima di capire come eseguire un arresto completo è bene chiarire che, nel tradizionale processo di spegnimento, Windows disattiva ogni programma, elimina lo stato del sistema in esecuzione e si avvia da zero alla successiva accensione del PC. Quando invece Windows si iberna, o si sospende, salva l’intero stato del sistema, inclusi tutti i programmi e i file aperti, sul disco in modo da poter riprendere rapidamente il lavoro dal punto in cui si era interrotto. Con la funzione Fast Boot noi siamo convinti di spegnere a tutti gli effetti il PC ma è un po’ come se lo stessimo ibernando. Perché, come detto, la funzione disattiva i programmi in esecuzione ma salva lo stato del kernel di Windows sul disco.

Come eseguire un arresto completo del PC

Se abbiamo un PC con sistema operativo Windows 10 e vogliamo spegnerlo a tutti gli effetti, operazione importante specie se abbiamo dei problemi e dei bug con alcuni applicativi, allora per prima cosa dobbiamo riavviare il PC e non arrestarlo. Per riuscirci andiamo sul menu Start e quindi clicchiamo sulla voce Riavvia PC. Windows a questo punto riavvia il computer, ma prima esegue uno spegnimento completo e scarta lo stato del kernel che aveva precedentemente salvato. Microsoft ha preso questa decisione perché di solito le persone che riscontrano problemi frequenti con il PC, come prima azione lo riavviano. Un altro metodo per eseguire un arresto completo della macchina è quello di tenere premuto il tasto Maiuscolo sulla tastiera mentre stiamo per cliccare sulla voce Arresta il PC. Ancora più immediato è l’arresto completo tramite prompt dei comandi. Qui basta inserire a mano il comando shutdown / s /f /t 0 e il gioco è fatto.

Come disattivare avvio rapido Windows 10

In alternativa potremo sempre disattivare l’avvio rapido di Windows 10. In questo modo il PC impiegherà qualche secondo in più per accendersi ma ogni volta che lo spegneremo verrà arrestato in maniera completa. Per farlo basta andare su Pannello di controllo> Sistema e sicurezza> Opzioni risparmio energia> Specifica cosa avviene quando si preme il pulsante di alimentazione. E nella scheda che si apre togliamo la spunta alla voce Attiva avvio Rapido.