Libero
HOW TO

Come scoprire quali file occupano più spazio su Mac

Se il tuo computer Apple ha problemi di spazio disponibile, puoi risolvere utilizzando un programma di terze parte o un utility presente nel PC

computer mac apple Fonte foto: Krisda / Shutterstock.com

La quantità di spazio disponibile su un computer è oggi un parametro molto meno importante rispetto al passato. Grazie ai servizi di cloud storage e alle tante applicazioni che oggi possono essere utilizzate direttamente online, scaricando sull’hard disk solo una piccola parte di esse, avere 100GB in più sul disco rigido non è più un gran vantaggio come in passato. Ma a volte lo spazio serve e, in ogni caso, a volte lo spazio finisce. Anche sui computer Apple Mac e MacBook.

Su un PC Windows il problema si aggira facilmente comprando un nuovo disco, magari SSD, e installandolo in uno degli slot a disposizione. Se sei abbastanza smanettone di sicuro saprai farlo da solo, altrimenti puoi rivolgerti a qualunque tecnico o direttamente al negozio fisico dove hai comprato il nuovo disco. Su Mac, invece, le cose non stanno così: ogni operazione di manutenzione/upgrade deve passare da un centro assistenza autorizzato (pena il decadimento della garanzia) e sui MacBook di ultima generazione gli SSD sono direttamente saldati nella scheda madre, impedendoti ogni tipo di aggiornamento. In questi casi, quindi, è fondamentale sapere quali sono i file che occupano più spazio sul disco del tuo Mac, in modo da rimuoverli o spostarli altrove per risolvere gli eventuali errori derivanti dalla mancanza di spazio su disco. Ecco tre metodi per sapere quali file stanno occupando troppo spazio sul tuo computer Apple.

Informazioni su questo Mac

Il primo metodo per sapere quali sono i file che devi eliminare se hai finito lo spazio sul disco del tuo Mac è usare l’utility integrata nel sistema operativo macOS, chiamata Informazioni su questo Mac. La trovi all’interno del menu principale che si apre cliccando sul logo della mela di Apple. Una volta aperta l’utility, devi cliccare sulla tab Archivio. Qui troverai le informazioni sullo spazio libero sul tuo disco interno (ma anche su eventuali dischi esterni). Lo spazio occupato viene visualizzato da segmenti colorati, con ogni colore che rappresenta un tipo di file (es: video, foto, documenti di testo etc etc). Cliccando su Gestisci si aprirà la sezione di questa utility dalla quale potrai cancellare automaticamente tutti i file ritenuti poco importanti da macOS. Se il sistema operativo è macOS Sierra, inoltre, puoi attivare l’opzione Ottimizza archiviazione Mac che libera automaticamente spazio sul disco in caso di necessità.

DaisyDisk

Puoi scoprire quali file occupano più spazio sul disco del tuo Mac anche ricorrendo ad utility di terze parti, a pagamento. Una di queste è DaisyDisk, che rappresenta lo spazio utilizzato sul disco tramite un grafico a torta. Anche qui ogni colore corrisponde ad un tipo di file diverso. A differenza che con l’utility Informazioni su questo Mac, però, con DaisyDisk potrai scendere nel dettaglio fino al singolo file. In questo modo saprai esattamente quali sono i file che occupano più spazio sul disco e, sempre da DaisyDisk, potrai anche cancellarli.

Grand Perspective

Una seconda utility a pagamento per scoprire quali file occupano più spazio sul disco del tuo Mac o MacBook è Grand Perspective. Si tratta di una applicazione ancora più raffinata, che ti permette di analizzare lo spazio usato dai file di una singola cartella. La visualizzazione dei file avviene tramite un grande grafico composto da rettangoli, in cui i rettangoli più grandi corrispondono ai file più grandi. In questo modo puoi vedere al volo quali file occupano più spazio e, se vuoi, puoi cancellarli senza uscire da Grand Perspective.

TAG: