
Come scoprire se iPhone è rubato
Apple fornisce dei servizi molto utili per scoprire se il proprio iPhone è rubato, ma bisogna avere il codice IMEI o il numero di serie dello smartphone
“Vendo iPhone X perfettamente funzionante a 300 euro“, “Scambio iPhone X con Nokia 3310. Smartphone perfettamente funzionante“. Cosa c’è che non va in questi annunci? Il prezzo. L’iPhone X, sebbene sia stato lanciato sul mercato a settembre 2017, ha un valore di mercato ancora superiore ai 600-700 euro. Se si trova un annuncio online con un prezzo decisamente inferiore, è molto probabile che l’iPhone sia rubato.
Prima di acquistare un iPhone a prezzo scontato, è necessario capire se il dispositivo risulta essere rubato. Come fare? Non è troppo complicato, basta utilizzare uno dei servizi messi a disposizione da Apple e avere a disposizione due dati molto importanti: il codice IMEI dello smartphone e il numero di serie dell’iPhone. Nel caso in cui non si è in possesso di queste informazioni, bisognerà richiederle al venditore prima di completare l’acquisto. Se, invece, si è ricevuto in regalo un iPhone che non funziona e che non permette di effettuare le chiamate, prima di portarlo in assistenza bisogna controllare se è rubato o bloccato dal vecchio proprietario. In questo caso il codice IMEI e il numero di serie dello smartphone sono in nostro possesso.
Come trovare il codice IMEI dell’iPhone
Il codice IMEI (acronimo di International Mobile Equipment Identity) è un codice composto da 15 cifre che serve a identificare in maniera univoca uno smartphone. Se avete ricevuto in regalo un iPhone e volete controllare se risulta essere bloccato basta entrare nelle Impostazioni, poi in Generali e infine premere su Info. Nella schermata che vi si aprirà, troverete i 15 numeri che identificano il codice IMEI dell’iPhone.
Per ottenere il codice IMEI potete utilizzare anche una scorciatoia: aprite il dialer dello smartphone e digitate il codice *#06# e sullo schermo appariranno le 15 cifre.
Come trovare il numero di serie dell’iPhone
Per scoprire il numero di serie dell’iPhone in vostro possesso, la procedura è molto semplice. Entrate nelle Impostazioni, poi in Generali e infine su Info. Oltre al codice IMEI troverete anche il numero di serie.
Nel caso in cui non siete in possesso dello smartphone, potete richiedere codice IMEI e numero di serie al proprietario, in modo da poter fare le verifiche.
Come capire se iPhone è rubato
Per scoprire se l’iPhone è rubato bisogna accedere al servizio di Apple per la permuta. Inserendo il codice IMEI o il numero di serie dell’iPhone, Apple ci dirà se è possibile fare la permuta del dispositivo. In caso di risposta negativa, vuol dire che l’iPhone è stato bloccato dal legittimo proprietario perché gli è stato rubato o perché lo ha perso. Per effettuare la verifica bisogna accedere alla pagina del servizio GiveBack e inserire i dati dell’iPhone in nostro possesso. Nel giro di pochi secondi scopriremo se è rubato.
Servizi alternativi per scoprire se l’iPhone è rubato
Oltre al servizio GiveBack è possibile telefonare al servizio clienti Apple e chiedere all’operatore di effettuare un controllo sull’iPhone ricevuto in regalo o che si vorrà acquistare.
Un altro servizio molto utile è quello fornito dal sito web iPhoneRubato: basta inserire il numero di serie dello smartphone e controllare se è presente all’interno del loro database. Nel caso in cui ci siano dei riscontri, allora vorrà dire che l’iPhone è rubato e vi conviene desistere dall’acquisto.